|
 |
|
2/3/2007
Continua il dibattito sul progetto di riqualifica del verde pubblico. Anche per Confartigianato i punti caldi restano le diverse opere edilizie e la sostituzione degli olmi da via Giovanni XXIII
|
|
|
 |
|
1/3/2007
Ancora il progetto del verde al centro delle critiche. A intervenire è Luciano Deriu, portavoce di Legambiente, che attacca: «Le priorità della città sono altre»
|
|
|
 |
|
1/3/2007
Risposta dell’Amministrazione alle critiche del centrosinistra sul progetto di riqualifica del verde pubblico: «Pensare e credere che il programma si esaurisca con “l’abbellimento estetico” della Città è una visione miope e distorta»
|
|
|
 |
|
27/2/2007
Curedda soffia sul fuoco delle polemiche intorno al progetto di riqualifica del verde urbano: «L’unico risultato sarà quello di aggiungere un paio di baretti da affidare agli amici degli amici e abbandonare all’incuria definitiva i quartieri periferici»
|
|
|
|
|
 |
|
24/2/2007
Ombretta Armani attacca il piano di riqualifica delle aree verdi: «Interventi per creare polverone nel centro città e nascondere l’incapacità di gestire l’ordinaria manutenzione del verde. Non servono piani faraonici, ma solo buona amministrazione quotidiana»
|
|
|
 |
|
23/2/2007
Sei milioni di euro dalla legge 37: il progetto riguarderà diverse aree urbane ed extraurbane. Principali interventi a Maria Pia, Giardini della stazione, Manno, Tarragona e via Giovanni XXIII
|
|
|
 |
|
21/2/2007
Obiettivo la riqualificazione del verde urbano della città. Previsti interventi su gran parte delle zone verdi
|
|
|
 |
|
19/2/2007
Svolta nelle politiche di pianificazione territoriale, firmato questa mattina a Cagliari il Protocollo d’intesa tra il Ministro dei Beni culturali, Francesco Rutelli, ed il Presidente della Regione, Renato Soru
|
|
|
 |
|
19/2/2007
Mario Dore di Arcobaleno di Stella Nascente ribatte all’assessore al verde pubblico Mauro Giorico: «Non è una soluzione temporanea, discarica nel campo da oltre due anni»
|
|