|
 |
|
1/4/2006
Il IV Forum di Agenda 21, svoltosi ieri pomeriggio nell’Auditorium dell’Istituto Tecnico, ha confermato la volontà di dialogo di cittadini e amministrazione in materia di sviluppo sostenibile. Durante l’incontro, avvenuto a circa un anno di distanza dal terzo forum, sono stati illustrati alcuni dei programmi sui i quali si sono sviluppate le azioni dell’organismo, nato sulla scia del forum mondiale sull’ambiente di Rio de Janeiro
|
|
|
 |
|
30/3/2006
Sarà presentato domani il nuovo progetto che si propone anche di ricomporre le dispute in materia di installazione di stazioni radio base
|
|
|
 |
|
24/3/2006
Nella sede della riserva marina di Porto Conte si terrà un incontro formativo nel quale saranno illustrate le specificità ambientali dell’Area Marina
|
|
|
 |
|
14/1/2006
La forte suggestione che ha suscitato l’illuminazione della strada di accesso al faro sul promontorio di Capo Caccia, è oggetto di una serie di legittime osservazioni da parte di una coppia di giovani architetti della penisola recentemente trasferitisi in città
|
|
|
 |
|
14/1/2006
Per chiudere la cava senza drammi sul fronte occupazione, si potrebbe affidare alla stessa ditta concessionaria dell’attività estrattiva, la rinascita del monte
|
|
|
 |
|
11/1/2006
Il promontorio a nord della costa algherese da due notti è illuminato
|
|
|
 |
|
9/1/2006
Luciano Deriu vedrebbe bene un piano di sviluppo che si rifà alle regole di una politica energetica e della bioedilizia, un’urbanistica ispirata a principi in grado di garantire benessere e risparmio energetico
|
|
|
 |
|
28/12/2005
Sono confortanti i dati delle attività svolte durante l’anno nel Centro Esperienze e Educazione Ambientale di Baratz (CEEA)
|
|
|
 |
|
13/12/2005
L’impianto che si vorrebbe attivare nella zona industriale di San Marco risolverebbe non solo il problema di dove gettare i residui della potatura dei parchi cittadini, ne garantirebbe un riciclo attraverso la lavorazione da cui si ottiene il compost, un terriccio da utilizzare come fertilizzante in agricoltura
|
|
|
 |
|
23/11/2005
Si rinnova ogni fine settimana l’impegno dei volontari alle prese con l’intervento di riqualificazione di un’area che vuoi per la meravigliosa vista di cui si gode sul golfo, vuoi perché un tempo ad Alghero scarseggiava l’acqua e qui ce n’era in abbondanza, è stata in passato un importante punto di riferimento per gli algheresi
|
|