|
 |
|
1/9/2006
Questa volta il responsabile è stato identificato. Dal materiale abbandonato i vigili urbani che ieri pomeriggio hanno effettuato un sopralluogo, sono risaliti alla sua identità
|
|
|
 |
|
30/8/2006
I responsabili delle due sezioni saranno presenti le domeniche del 3, 10 e 17 settembre, lungo i bastioni Marco Polo, tra Torre Sulis e Torre dei Cani, dalle 20 alle 24
|
|
|
 |
|
9/7/2006
«Comprendiamo le problematiche del comune per via della mancanza di personale -spiega Ennio Ballarini- ma non si è mai arrivati a non riuscire a programmare almeno l’irrigazione dei prati verdi della rotonda San Marco di Fertilia»
|
|
|
 |
|
9/7/2006
Un insolito cartello è apparso davanti all’ingresso del campo nomadi che invita a restare alla larga. Su una lastra bianca è stata verniciata la scritta “Proprietà privata”
|
|
|
 |
|
5/7/2006
Venerdi 14 luglio gli operatori dell’area marina protetta accompagneranno i gruppi di ragazzi lungo il sentiero naturalistico che da Cala Dragunara porta sino a Torre del Bollo
|
|
|
|
|
21/6/2006
Oltre ai rifiuti solidi urbani vanno a sommarsi gli scarti delle attività commerciali. Protesta il Comitato di quartiere di Sant’Agostino
|
|
|
 |
|
15/6/2006
Uno degli angoli più suggestivi dei bastioni Marco Polo trasformato in lattrina e in mondezzaio. Gavino Scala consigliere dei Ds, chiede al sindaco un’immediata bonifica. Un gruppo di volontari pronto ad entrare in azione
|
|
|
|
|
 |
|
27/4/2006
Condotta in videoconferenza una lezione per illustrare il parco marino in collegamento con tre scuole catalane
|
|
|
 |
|
26/4/2006
Regione, Provincia di Sassari e Comune di Porto Torres si sono incontrati questa mattina negli uffici della presidenza del governo regionale, per stabilire il percorso da compiere di comune accordo con i vertici dell´Ente Parco
|
|