Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
8/11/2005
La scelta di trasferire all’ente locale la responsabilità della gestione di questo patrimonio naturalistico è stata confermata dal direttore generale della presidenza della giunta Soru: «La volontà dell’amministrazione regionale, - ha assicurato Fulvio Dettori – è lasciare che sia direttamente il comune ad occuparsi delle grotte che si trovano nel suo territorio»
4/11/2005
La riscoperta dell’antico monumento si accompagna alla sensazionale scoperta di un grotta naturale che si nasconde dietro il fabbricato. La struttura coperta con una volta a botte, avvolta tra rovi e piante di fichi, da più di trent’anni non vedeva la luce
28/10/2005
Le Ferrovie della Sardegna, che a seguito dell’accordo con il Comune di Alghero dovranno gestire il servizio di trasporto, hanno espletato la gara d’appalto per l’acquisto dei due mezzi funzionanti a batteria destinati al trasporto pubblico nel centro urbano
28/10/2005
Un sito di facile consultazione, ricco di contenuti e immagini dedicato alle notizie e agli approfondimenti sulle foreste sarde e sull´Ente foreste
30/9/2005
Se ne è parlato stamani con le autorità locali, provinciali e regionali e le delegazioni delle quattro città gemellate con Alghero
26/9/2005
La proposta arriva dagli stessi ambientalisti che poco tempo fa avevano bocciato la scelta di trasformare gli spazi del Forte in un teatro all’aperto, con una gradinata in metallo, ritenuta eccessivamente invasiva
24/9/2005
Divisi in gruppi, muniti di guanti, buste di plastica porta rifiuti, cappellini e pettorine identificative, hanno partecipato a questa iniziativa con molto entusiasmo
15/9/2005
Tutela dell’ambiente e promozione pubblicitaria, un connubio fattibile che va regolato attraverso norme ben precise
23/8/2005
Bocciate Sicilia, Calabria e Campania. Meno 4,5 % di mare blu, è ancora emergenza sulle coste. Bandiera nera, al Ministro della Difesa On. Antonio Martino, per non aver difeso la Sardegna
2/8/2005
La provincia s’impegna concretamente nel controllo delle sue coste e lo fa attraverso un progetto a carattere internazionale, che coinvolge, oltre che la Regione Toscana, anche la vicina Corsica. Il primo passo riguarderà anche la nostra fascia costiera, che presto sarà controllata attraverso una nuova boa meteoceanografica, in grado di controllare la contaminazione delle nostre acque



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)