|
 |
|
27/10/2004
Il progetto, voluto dal Ministero per l’Istruzione e cofinanziato dall’EU, coinvolgerà anche alcune classi cittadine, che svilupperanno l’argomento scelto, cimentandosi anche nell’individuazione di soluzioni concrete
|
|
|
 |
|
26/10/2004
Il progetto consiste nella riqualificazione, nella gestione e nella manutenzione dei parchi della città e nel recupero delle aree verdi
|
|
|
 |
|
14/10/2004
L’Associazione Culturale l’Alba prende posizione contro l’intervento ventilato di abbattimento degli alberi
|
|
|
 |
|
14/10/2004
Brutte visioni in prossimità dell´ingresso alla città, macchine semi distrutte e incuria come biglietto d´ingresso
|
|
|
 |
|
9/10/2004
La conferenza è stata anche un momento di conferma dell’accordo tra centro–sinistra isolano e presidente Soru, il cui decreto è stato accettato tra critiche, più o meno propositive
|
|
|
 |
|
9/10/2004
L’operazione richiede ovviamente la dotazione della macchina vagliatrice, uno strumento che dovrebbe essere utilizzato dopo aver raccolto le alghe
|
|
|
 |
|
9/10/2004
Masia: «possiamo dichiarare che la nostra città non rispetta i canoni che troviamo in moltissime altre città con caratteristiche simili»
|
|
|
 |
|
4/10/2004
Il ricorso allo stoccaggio temporaneo delle alghe si è reso necessario a seguito della indisponibilità della discarica consortile di Scala Erre ad accogliere le alghe che ogni primavera il Comune preleva dai litoranei
|
|
|
 |
|
4/10/2004
Denunciata una grave storia di deturpamento ambientale che vede coinvolti il Sindaco di Alghero Marco Tedde, il dirigente del settore Ecologia e il proprietario del terreno sul quale venivano scaricate le alghe
|
|
|
 |
|
1/10/2004
L’insetto silofago uccide gli alberi della pineta. Per gli alberi piantati più di mezzo secolo fa non c'è solo il rischio degli incendi
|
|