|
 |
|
29/10/2010
A condizione che le nuove residenze siano connesse con le attività agro-zootecniche del fondo, che la superficie minima di intervento sia di almeno un ettaro con un indice di edificabilità pari a 0,03 mc/mq
|
|
|
 |
|
27/10/2010
L’obiettivo finale è quello di realizzare case a costi accessibili per famiglie della cosiddetta “fascia grigia”, troppo ricche per avere diritto all´edilizia residenziale pubblica, troppo povere per accedere alla casa sul mercato, e abitazioni private
|
|
|
 |
|
20/10/2010
L´applicazione del "Piano Casa" è al centro di un Odg presentato alcuni mesi fa´ dai consiglieri comunali dell´Udc, Balzani e Sau, e discusso e integrato con alcuni emendamenti nell´ultima seduta in via Columbano
|
|
|
 |
|
5/10/2010
I Riformatori continuano il "pressing" sul Puc, l´attesissimo Piano Urbanistico Comunale, nella parte attinente al Piano Servizi e chiedono uno sforzo comune ai partiti per concretizzare l´interesse pubblico sul privato
|
|
|
 |
|
29/9/2010
Al confronto con l´amministrazione saranno presenti Italia Nostra, Wwf, Legambiente e Amici del Gruppo di intervento giuridico (ma è aperto a chiunque). La riunione è stata convocata per sabato 2 ottobre
|
|
|
 |
|
29/9/2010
Nella zona più alta e panoramica di Porto Rotondo, e confinante con gli 80 ettari di Villa Certosa, sorgerà il nuovo progetto di Berlusconi. La struttura beneficerà del 27% di cubatura in più previsto dal Piano Casa
|
|
|
 |
|
24/9/2010
Un ordine del giorno presentato lo scorso aprile da parte dell´Udc, firmatari Gianni Sau e Antonio Balzani, che affrontasse le difficoltà pratiche ad attuare la legge regionale. Discussione ancora rinviata
|
|
|
 |
|
21/9/2010
Stintino, avvio delle osservazioni sul Puc. In comune un incontro per parlare di Valutazione ambientale strategica
|
|
|
 |
|
16/9/2010
Lunedì incontro pubblico per parlare anche degli aspetti ambientali del nuovo Puc e conoscerne gli aspetti ambientali attraverso la Vas, la valutazione ambientale strategica
|
|
|
 |
|
8/9/2010
E´ finalizzato alla diffusione della cultura della sostenibilità ambientale attraverso l´adozione di nuovi comportamenti nel settore dell´edilizia
|
|