Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaEdilizia › Edilizia sostenibile: al via progetto di filiera
Red 8 settembre 2010
Edilizia sostenibile: al via progetto di filiera
E´ finalizzato alla diffusione della cultura della sostenibilità ambientale attraverso l´adozione di nuovi comportamenti nel settore dell´edilizia
Edilizia sostenibile: al via progetto di filiera

CAGLIARI - Al via il progetto “Filiera dell'edilizia sostenibile”, presentato stamane all'assessorato regionale Difesa dell'Ambiente, che ne ha finanziato la realizzazione. Il Progetto è finalizzato alla diffusione della cultura della sostenibilità ambientale attraverso l'adozione di nuovi comportamenti nel settore dell'edilizia.

Alla presentazione erano presenti l’assessore alla Difesa dell'Ambiente Giuliano Uras, i dirigenti dell’assessorato regionale agli Enti Locali, dell’Ente Foreste e dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili, il Presidente dell’Ordine degli ingegneri della Provincia di Cagliari e Giuseppe Loi, sindaco di Villagrande Strisaili (in quanto comune capofila del progetto).

Il gruppo – è stato spiegato nel corso della presentazione - dovrà studiare le premialità da inserire nei regolamenti edilizi comunali, dare le indicazioni per la stesura dei bandi di appalto di lavori pubblici, con particolare attenzione alla riduzione dei rifiuti di cantiere, e dovrà individuare criteri premianti per i privati che s’impegnano a migliorare l'efficienza energetica della propria abitazione.

Scopo del progetto è infatti quello di incoraggiare comportamenti virtuosi nel settore dell'edilizia, in particolare su: qualità e quantità delle materie prime naturali utilizzate, produzione dei rifiuti e loro riutilizzo, efficienza energetica, energie rinnovabili. Ma non solo: il progetto – hanno spiegato gli organizzatori - ha anche l'obiettivo di rafforzare le competenze delle imprese per prepararle ad affrontare la sfida del “costruire ecologico”. Sfida che, in particolare per le famiglie, ha anche il vantaggio di ridurre i costi delle bollette.

Il primo appuntamento del Progetto è la “Fiera della Produttività Sostenibile – costruire, produrre, vivere e mangiare sano”, che si svolge a Villagrande Strisaili dal 10 al 12 settembre. L’iniziativa si articola in tre segmenti: green economy, edilizia sostenibile, agroalimentare sostenibile. Oltre alle rappresentanze istituzionali, alla Fiera parteciperanno: le imprese edili, agroalimentari, turistiche, artigiane e del settore delle nuove tecnologie provenienti da tutta l'isola.

Oltre ai seminari, ai laboratori e ai dibattiti, la fiera accoglierà anche la Mostra della Casa Ecologica, la più grande in Europa, su energie rinnovabili, bioedilizia, risparmio energetico. All'interno della tre giorni ci sarà anche uno spazio dedicato a bambini e ragazzi, che potranno prendere parte a un percorso didattico sull’edilizia sostenibile e sul risparmio energetico.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)