|
 |
|
15/6/2013
In base al reddito familiare (dichiarazione Isee) è stata introdotta la possibilità di saldare fino a un massimo di 60 rate
|
|
|
 |
|
13/6/2013
Il pagamento è sospeso fino a settembre per la prima casa, a eccezione dei possessori di prima abitazione e relative pertinenze accatastate nella categoria A1, A8 e A9 - codice tributo 3912
|
|
|
 |
|
13/6/2013
Aliquote Imu congelate per la prima rata di giugno. Pronta la modifica del regolamento dell’Imu e in previsione novità in vista del saldo di dicembre per l´anno 2013 ad Alghero
|
|
|
 |
|
15/5/2013
Sulle proposte in campo, la Sardegna riavvii il percorso di ridefinizione delle zone svantaggiate, in modo da estendere l’esenzione a tutti i terreni agricoli della Sardegna: lo chiede Battista Cualbu
|
|
|
 |
|
10/5/2013
«Dopo il bilancio tocca alle riforme votate dai sardi con i referendum», dichiara il capogruppo dei Riformatori Sardi Attilio Dedoni commentando la manovra regionale
|
|
|
 |
|
9/5/2013
Nuovo impulso al contrasto all’evasione fiscale in Sardegna con l’accordo tra Guardia di Finanza, Procura ed Entrate. Gli accordi rafforzano la collaborazione fra amministrazione finanziaria e giudiziaria in ambito tributario per rendere più snella l’azione di contrasto all’evasione
|
|
|
 |
|
8/5/2013
Il Consiglio regionale trova l´intesa sull´Irap, tagliata del 70% per le imprese e per gli Enti locali. Con un effetto retroattivo (al primo gennaio). Le dichiarazioni della presidente del consiglio regionale
|
|
|
 |
|
8/5/2013
Con la rimodulazione ci saranno risparmi stimati per le imprese sarde (e per quelle operanti in Sardegna) di circa 200 milioni. Accordo trovato tra maggioranza e opposizione
|
|
|
 |
|
5/4/2013
La Regione ha accolto positivamente la proposta illustrata dall’amministrazione comunale di Porto Torres sulla perimetrazione della zona franca doganale nello scalo
|
|
|
 |
|
30/3/2013
L’Isola è alle spalle di Valle d’Aosta e Lazio per consumo domestico pro capite. La Cna Sardegna chiede un piano straordinario regionale
|
|