Venerdì sera, la Biblioteca Comunale Rafael Sari ospiterà la presentazione del volume Il Tribunale dell’Inquisizione di Alghero. Storie di donne e di uomini attraverso documenti inediti del XVIII secolo, scritto da Alessandra Derriu per Edicions de l´Alguer
ALGHERO - Venerdì 18 dicembre, alle ore 18, Edicions de l’Alguer presenterà il volume di Alessandra Derriu intitolato Il Tribunale dell’Inquisizione di Alghero. Storie di donne e di uomini attraverso documenti inediti del XVIII secolo. La presentazione verrà ospitata nella Biblioteca Comunale Rafael Sari, nei locali dell’ex chiesa di Santa Chiara (complesso della Facoltà di Architettura). Nell'occasione, sono previsti gli interventi del vescovo di Alghero-Bosa Mauro Maria Morfino, di Monica Grossi (Soprintendenza Archivistica per la Sardegna), di Giuseppe Zichi (Università degli di Sassari) e di Maria Antonietta Ruiu (Associazione Italiana Bibliotecari Sardegna).
Stregoneria, magia, medicamenti superstiziosi, rapporti con il demonio, blasfemia, eresia, sono i reati di cui vengono accusati i protagonisti delle storie narrate nel libro. Sullo sfondo dell’Alghero del Diciottesimo Secolo, si dipanano le vicende di uomini e donne sospettati dall’Inquisizione, ambientate nel centro storico, nel porto, nelle campagne, da dove si arriva e si riparte oltrepassando le porte della città murata, chiusa tra i suoi bastioni, ma aperta a chi arriva dal mare e dalla terra.
Le persone si muovono nei vicoli, tra chiese e palazzi, qui la gente vive drammi e gioie della vita quotidiana, si ferma a chiacchierare alle finestre, si osserva e si ascolta. I vescovi inquisitori sorvegliano costumi ed usi, e, mentre la vita scorre, la macchina della giustizia interviene a punire i crimini ed a castigare i colpevoli. Dopo la recente scoperta delle carte del Tribunale dell’Inquisizione vescovile di Alghero, il volume ricostruisce il funzionamento dell’Ufficio ed analizza i documenti inerenti alla città: denunce, procedimenti e processi, da cui emergono le storie di guaritrici, stregoni, fattucchiere ed eretici.