Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoCultura › Ad Alghero, tra Turismo e Cultura
A.B. 16 dicembre 2015
Ad Alghero, tra Turismo e Cultura
In programma venerdì, un evento seminariale organizzato nell´ambito delle strategie comunitarie in rapporto ai processi integrati di Pianificazione territoriale, in programma il 18 dicembre, nella Sala Conferenze del complesso Lo Quarter. Sono invitati a partecipare gli amministratori locali dell´Area vasta
Ad Alghero, tra Turismo e Cultura

ALGHERO - Quali sono le sfide, le opportunità strategiche a livello nazionale, regionale ed europeo, gli assets competitivi che attendono il nord Sardegna nel prossimo futuro. Quali i processi collaborativi che dobbiamo mettere in campo. Con quali strumenti di azione. Queste le domande oggetto di discussione in occasione del seminario in programma ad Alghero venerdì 18 dicembre, alle ore 9.30, nella Sala Conferenze del complesso Lo Quarter, attraverso un confronto con il territorio ed i suoi principali attori, sia in ambito pubblico che privato.

L'evento è dedicato ai temi del turismo e della cultura, con un focus specifico su come creare programmi vincenti nell'ambito delle strategie comunitarie, ed ai processi integrati di Pianificazione territoriale. Programmati gli interventi del sindaco di Alghero Mario Bruno, del dirigente del comune di Alghero Salvatore Masia, di Marco Celi (Inno-Labs Srl) e di Annalisa Giachi (Promo Pa Fondazione). Seguirà una tavola rotonda tra amministratori, stakeholder locali, esperti nel settore del turismo e della cultura, con l'obbiettivo di raccogliere progettualità locali e lanciare le iniziative strategiche verificando il contributo dei diversi soggetti coinvolti.

Dopo l'apertura dei lavori ed i saluti istituzionali, la prima sessione d'incontri sarà aperta, alle 10, dal sindaco Bruno, che illustrerà Il binomio indissolubile turismo/cultura in Sardegna: il disegno strategico e le opportunità. Alle ore 10.15, il dirigente Masia parrlerà de Il processo di valorizzazione del territorio del Nord Sardegna nei settori del turismo e della cultura: lo scenario di riferimento locale. Alle 10.30, spazio a Celi ed a Le strategie e i programmi comunitari per assistere la competitività del Nord Sardegna nei settori del turismo e della cultura: diamo un senso ai programmi di cooperazione e finanziamento; come creare progetti vincenti; la “fabrica di Nos 2020” - condividiamo le idee e le opportunità.

Alle ore 11.30, Giachi spiegherà Come fare sistema tra i territori e programmare in modo integrato: la rete delle Città della Cultura e il Piano Strategico della Cultura. La seconda sessione, che prenderà il via alle 12, si intitolerà La parola al territorio e prevede una tavola rotonda, coordinata da Salvatore Masia, alla quale partecipano amministratori, stakeholder locali, esperti nel settore del turismo e della cultura. L’obiettivo è raccogliere le progettualità locali, lanciare le iniziative strategiche e verificare il ruolo/contributo dei diversi soggetti.

Nella foto: un evento a Lo Quarter



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)