Giorgio Angius
18 dicembre 2015
L'opinione di Giorgio Angius
Stadio Cagliari, il sindaco sia ben vigile nella trattativa con la società
Dopo tanto tempo si riprende a parlare di stadio, grazie alla meritevole iniziativa della nuova dirigenza del Cagliari Calcio, che ha presentato un nuovo progetto. Gli ingredienti sembrano gli stessi che hanno caratterizzato anche altre proposte del passato: un impianto completamente nuovo, spettatori ad un passo dal campo, negozi sportivi e palestre per altri sport all’interno della struttura. Come in passato, anche oggi ci esprimiamo a favore di una soluzione di questo tipo, avendo sempre presente che l’obiettivo deve essere quello di dare vantaggi alla collettività. Se per un numero importante di anni un’area di grandissime dimensioni, strategica per la città, viene data in concessione ad una società privata, deve essere garantito un uso frequente della stessa e non solo per un pomeriggio ogni due settimane! Dev’essere soprattutto una struttura adatta ad ospitare grandi spettacoli, in grado di far dimenticare presto l’oscenità della cosiddetta Arena Grandi Eventi. Ci aspettiamo che su questo punto il sindaco sia ben vigile nella trattativa con la società e che al più presto si possano conoscere gli aspetti patrimoniali della vicenda, quelli su cui sono caduti tutti quelli che si sono avventurati su questo campo. Il Cagliari Calcio avrà il diritto di superficie? Per quanti anni? Pagherà un canone?
* consigliere comunale di Cagliari per i Riformatori Sardi
|