Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaUrbanistica › Porto Torres, centro storico: piano presentato in Regione
Mariangela Pala 26 dicembre 2015
Porto Torres, centro storico: piano presentato in Regione
L’amministrazione comunale ha presentato in Regione la documentazione relativa al programma integrato per il recupero del centro matrice. La somma complessiva per la realizzazione dei progetti è pari a 602mila euro
Porto Torres, centro storico: piano presentato in Regione

PORTO TORRES - L’amministrazione comunale ha presentato in Regione la documentazione relativa al programma integrato per il recupero del centro matrice. La somma complessiva per la realizzazione dei progetti è pari a 602mila euro. La richiesta di fondi regionali ammonta a 410mila euro. Del programma integrato fanno parte il progetto di riqualificazione di via Libio, presentato dall’amministrazione comunale, e le proposte dei privati ritenute ammissibili tramite il bando pubblico. Un piano che contempla le proposte pubbliche e private e che si pone l’obiettivo di avviare la riqualificazione del centro storico partendo dalla via Libio, una delle strade dell’antico quartiere turritano che “abbracciava” il porto.

Il progetto principale del programma integrato è caratterizzato dalla proposta di recupero di via Libio, presentata dall’amministrazione comunale. Ad essa si aggiungono le otto proposte dei privati cittadini proprietari di abitazioni del centro matrice la cui costruzione è antecedente al 1940, selezionate con un bando pubblico del Comune e ritenute rispondenti ai requisiti richiesti. «I progetti presentati dai cittadini contemplano principalmente la ristrutturazione delle facciate e delle coperture. Per rendere appetibile il programma di riqualificazione abbiamo deciso di sollevare la quota di cofinanziamento del progetto presentato dall’amministrazione comunale, in modo che in caso di accoglimento della proposta venga premiata la volontà di quei proprietari che si sono resi disponibili a investire somme importanti per la valorizzazione delle antiche abitazioni», sottolinea il sindaco Sean Wheeler.

Il progetto prevede il posizionamento di una nuova pavimentazione, nuovi sottoservizi e una adeguata illuminazione. Il costo dell’intervento è pari a 264mila euro: se il programma sarà sostenuto dalla Regione dovrà essere corrisposto un cofinanziamento comunale di 50mila euro. «È un progetto importante per il nostro centro – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici, Marcello Zirulia – che ci consentirà anche di rendere armonica con i precedenti interventi la pavimentazione, caratterizzata da materiale di pregio quale il granito sardo. L’impianto fognario sarà modificato con la separazione tra acque bianche e nere per adeguarlo alle prescrizioni di Abbanoa. Intendiamo, poi, eliminare gli antiestetici cavi dalle facciate e dagli attraversamenti, certamente non congruenti con la valorizzazione dei centri storici. L’auspicio – conclude l’assessore – è che il progetto venga valutato positivamente e che si possa, così, avviare la riqualificazione di un luogo della nostra città che per troppo tempo è stato dimenticato».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)