Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniPoliticaAd Alghero dove tutto traballa
Marco Di Gangi 4 gennaio 2016
L'opinione di Marco Di Gangi
Ad Alghero dove tutto traballa
<i>Ad Alghero dove tutto traballa</i>

Disegnare un nuovo destino per Alghero. E’ il buon proposito di inizio anno che Azione Alghero si prefigge facendo appello a tutti coloro che sentono come impellente la necessità di far uscire la città dal declino in cui sta sprofondando e nutrono la speranza che il cambiamento sia possibile e si prestano come soggetti attivi per la realizzazione di una svolta. A tal proposito Azione Alghero riconosce il ruolo importante e coraggioso ricoperto dagli esponenti dell’Udc che non hanno esitato a rinunciare ai loro incarichi lasciando il governo cittadino in cui non si riconoscevano, pur di offrire alla città l’opportunità di creare le condizioni per l’uscita dalla profonda crisi che la attanaglia.

Una crisi che il persistente stato di incertezza non fa che aggravare. Azione Alghero fa notare come tutto ormai in città traballi: traballa l’Amministrazione comunale che naviga a vista, potendo contare su numeri risicati; è fortemente a rischio la prossima stagione turistica a seguito del disimpegno della Ryanair e della "prudenza" della Regione che, pur con tutto il tempo a disposizione, non ha messo a punto alternative per garantire adeguati flussi; traballano le attività di bar e ristoranti stretti tra regole poco chiare, così come traballa e soffre il commercio, il primo comparto a subire le ripercussioni negative generate da questo scenario. E traballa anche la legalità che, come nel caso dell'occupazione della ex caserma dei carabinieri, o delle svariate attività abusive o sommerse vede tollerate attività esercitate senza controlli e senza limiti a scapito di chi fa fatica ad andare avanti rispettando ogni regola.

Si fanno poi tra-ballare (o meglio ballare) anche i numeri delle presenze del fine anno in città adattandoli a spunto di cronaca per i diffusi proclami autocelebrativi senza tener conto che “il tutto esaurito” è un concetto molto relativo, ridotto a 1 o 2 giorni di presenza e dipendente dal fatto che solo il 20% degli alberghi e di altre strutture ricettive risultavano aperte in quel periodo. Beh, che dire, ha traballato pure l’immagine dello splendido porto di Alghero, uno dei simboli della città, ridotto ahimè ad area di sosta camper. E chissà, se non ci si muoverà in tempo, che non si mettano a traballare pure i campanili!

*Per Direttivo Azione Alghero
2/8/2025
Il gruppo consiliare del Partito democratico attacca il primo partito cittadino, Forza Italia: Dimentica scelte, fratture, imposizioni. E in un rigurgito moralista, tenta di riscrivere la storia recente come se Alghero non avesse memoria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)