Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniPoliticaNell´Oasi del lavoro tanto fumo e niente arrosto
Giuseppe Sotgiu 9 gennaio 2016
L'opinione di Giuseppe Sotgiu
Nell´Oasi del lavoro tanto fumo e niente arrosto
<i>Nell´Oasi del lavoro tanto fumo e niente arrosto</i>

La pubblicizzazione, da parte di Natacha Lampis, assessora della Giunta Bruno, dell'Oasi del lavoro con l'ambizioso progetto dell'Officina Algherese per lo sviluppo e dell'imprenditorialità, in astratto è una iniziativa da accogliere positivamente, come giá lo fu quella di Imprendiamoci organizzata ad Alghero nel 2014 dall'Agenzia Regionale per il Lavoro, e fortemente voluta dal sindaco Mario Bruno. Migliaia di giovani si iscrissero allora negli appositi portali regionali, ma allo stato attuale la Regione, pur avendo in cassa disponibilità per 54milioni di euro, è a tutt'oggi inoperativa, incartata com'è nelle procedure burocratiche. Analizzando, poi, nel merito, la fattibilità del progetto dell'Officina catalana, si rimane alquanto perplessi nel vedere che tutti gli organi dell'Officina esistono già da tempo, ma obiettivamente non si ha memoria di particolari risultati da essi raggiunti nel mondo del lavoro o dell'imprenditoria.

L'entusiasmo dell'assessora è prova di un approccio senz'altro meritevole quanto ad entusiasmo annunciativo, ma altrettanto chiaramente rivelatore di un avvicinamento poco esperto alla materia, ignorando che la Regione, per le notevoli ed insormontabili difficoltà a raggiungere risultati diretti apprezzabili attraverso le modalità previste da Garanzia Giovani, è stata costretta a deviare, facendo un bando pubblico per professionisti ed imprese disponibili ad accompagnare i giovani che fossero assegnatari di adeguato finanziamento pubblico, nel percorso di inserimento iniziale nell'attività imprenditoriale. Va allora suggerito all'entusiasta assessora annunciatrice che il lavoro e l'impresa li fa nascere o morire il mercato, che oggi purtroppo rivela criticità impressionanti, vedi il disastro Ryanair, e non certo le iniziative senza supporto finanziario che si esauriscono in breve tempo.

Vogliamo infine ricordare che per la nuova imprenditorialità già dal 13 gennaio 2016 è possibile avere importanti finanziamenti, a tasso zero, dall'agenzia dello Stato Invitalia che ha a disposizione 50milioni di euro. I progetti finanziabili devono essere concreti e realizzabili perché non si daranno più denari sponsorizzati dalla politica o per finalità propagandistica. Per quanto riguarda il coworking, esso è sicuramente una novità, ma di difficile attecchimento in piccole comunità ed in territori che non hanno la cultura per questo tipo di condivisione che appare fortemente invasiva.

* esponente del Coordinamento algherese dei Riformatori Sardi
2/8/2025
Il gruppo consiliare del Partito democratico attacca il primo partito cittadino, Forza Italia: Dimentica scelte, fratture, imposizioni. E in un rigurgito moralista, tenta di riscrivere la storia recente come se Alghero non avesse memoria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)