Nel solco del Protocollo d´Intesa siglato ad Alghero, che ha come obiettivo il miglioramento e rafforzamento delle politiche per l’integrazione con lo scopo di creare le condizioni per una società moderna e multiculturale attraverso un sistema di azioni sinergiche. L´intervento di Natacha Lampis
ALGHERO - L'assessore allo Sviluppo Economico e Pari opportunità del comune di Alghero, Natacha Lampis, illustra i primi progetti in cantiere nel solco del protocollo siglato nei giorni scorsi a Santa Chiara sulla multiculturalità [
GUARDA]. L'intesa ha come obiettivo il miglioramento e il rafforzamento delle politiche per l’integrazione con lo scopo di creare le condizioni per una società moderna e multiculturale attraverso un sistema di azioni sinergiche.
Numerosi i soggetti partner delle amministrazioni pubbliche e dell'università. Figurano alcuni istituti di istruzione superiore di Alghero e Castelsardo, il Parco di Porto Conte, la Federazione provinciale di Coldiretti di Sassari, La Cantina Sociale Santa Maria La Palma e numerose associazioni culturali e società cooperative del territorio.
Si lavora sullo "Spras", il progetto di accoglienza e protezione per i rifugiati e richiedenti asilo politico e sulle "Scuole aperte", un progetto nazionale che tante città sperimentano e mette a disposizione gli spazi pubblici della scuola all'associazionismo locale. «Da quì l'importanza del protocollo per un coordinamento attivo tra associazioni su temi specifici» ha sottolineato l'assessore.