Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Piano anticorruzione aperto agli algheresi
S.A. 22 gennaio 2016
Piano anticorruzione aperto agli algheresi
Piano di prevenzione della corruzione ad Alghero, cittadini parte attiva con suggerimenti e indicazioni utili. Entro il 28 gennaio i contributi da parte di cittadini, associazioni, enti
Piano anticorruzione aperto agli algheresi

ALGHERO - Percorso partecipativo per il Piano triennale della prevenzione della corruzione, previsto dalla legge 190/2012. Cittadini, associazioni, organizzazioni sindacali territoriali, possono contribuire all’aggiornamento dello strumento di pianificazione attraverso il quale l’Amministrazione definisce le strategie di prevenzione del fenomeno della corruzione. Il Piano comprende e si interfaccia con il Piano triennale della trasparenza e dell’integrità e si relaziona con il Codice di comportamento Integrativo dell'Ente.

Il programma triennale forma quindi un quadro normativo interno finalizzato sia alla prevenzione delle illegalità nell'azione amministrativa che alla divulgazione della cultura della trasparenza. Entro il 28 gennaio 2016, i cittadini e le organizzazioni rappresentative di interessi collettivi interessati a presentare e formulare osservazioni, indicazioni utili, suggerimenti, potranno farlo.

Come partecipare. A mezzo pec all’indirizzo protocollo@comune.alghero.ss.it, oppure a mezzo mail all’indirizzo m.monti@comune.alghero.ss.it, o mediante l’utilizzo del modulo cartaceo reperibile nella home page del sito internet del Comune di Alghero e depositabile presso l’ufficio Protocollo di Sant’Anna. Il Piano triennale di prevenzione della corruzione è consultabile on-line nella sezione “Amministrazione trasparente” – “altri contenuti” – “prevenzione corruzione”; il Piano triennale per la trasparenza e integrità si trova in “Amministrazione trasparente” – “disposizioni generali” – “programma trasparenza e integrità”; il Codice di comportamento integrativo è visibile in “Amministrazione trasparente” – “disposizioni generali” – “atti generali”.

Nella foto: il segretario generale Luca Canessa, responsabile della prevenzione corruzione e per la trasparenza e integrità
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)