Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Cultura: il memoriale di Lombardi ad Alghero
A.B. 30 gennaio 2016
Cultura: il memoriale di Lombardi ad Alghero
In occasione della Giornata della Memoria, il negozio di antiquariato Belle Epoque di Alghero propone la presentazione del libro “Delinquenti e politici: ricordi d´un campo della morte–Memoriale di prigionia a Mauthausen” di Paolo Lombardi a cura di Antonio Lombardo e Bruno Lombardi, edito dalla casa editrice Fagher
Cultura: il memoriale di Lombardi ad Alghero

ALGHERO - In occasione della Giornata della Memoria, il negozio di antiquariato Belle Epoque di Alghero propone la presentazione del libro “Delinquenti e politici: ricordi d'un campo della morte–Memoriale di prigionia a Mauthausen” di Paolo Lombardi, a cura di Antonio Lombardo e Bruno Lombardi, edito dalla casa editrice Fagher. La presentazione, in programma questa sera (sabato), alle ore 19, vedrà in veste di relatori Antonio e Bruno Lombardi, rispettivamente figlio e nipote del marinaio, è il secondo appuntamento della rassegna “Incontri con gli autori” promossa dall'attività commerciale di Via Columbano 31.

Durante la presentazione la poetessa Luana Farina leggerà alcune parti del memoriale. L'evento è promosso da Belle Epoque antiquariato, modernariato, arte e moda con il contributo di Salvatore Palita e Sardegna Country. Delinquenti e politici: ricordi d’un campo della morte è il memoriale della prigionia del marinaio Lombardi nel campo di concentramento nazista di Mauthausen; scritto sulle pagine di un quaderno tra il settembre 1945 ed il dicembre 1946, in alcune delle località in cui ha sostato nella fase del rimpatrio post-bellico: Napoli, La Maddalena, Sassari.

Le testimonianze in possesso oggi agli eredi e parenti di Paolo Lombardi saranno esposti al pubblico per la prima volta nel negozio Belle Epoque, in occasione della presentazione del Memoriale: il diario-memoriale, alcune immagini, tesserini e documenti relativi al post-prigionia, un Manuale del Cannoniere della Regia Marina con appunti del marinaio, due quaderni poesie e lettere d'amore in lingua Sarda e Italiana, varie spille e una copia della Settimana Enigmistica con la foto del campione di enigmistica Paolo Lombardi.
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)