Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Ad Alghero, le storie di sport di Federico Buffa
A.B. 10 febbraio 2016
Ad Alghero, le storie di sport di Federico Buffa
Lunedì 15 febbraio, le sale della libreria Cyrano ospiteranno la presentazione del romanzo L´ultima estate di Berlino e lo spettacolo teatrale Le Olimpiadi del 1936, in scena al Teatro Civico
Ad Alghero, le storie di sport di Federico Buffa

ALGHERO - Lunedì 15 Febbraio, alle ore 12, nella libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele 11, ad Alghero, Federico Buffa presenterà il suo primo romanzo, L’ultima estate di Berlino, e lo spettacolo teatrale Le Olimpiadi del 1936, di cui è autore e interprete, in scena alle ore 21 al Teatro Civico di Alghero. Le Olimpiadi del 1936 a Berlino dovevano essere le Olimpiadi di Hitler e della celebrazione della razza ariana.

Furono, invece, quelle che tutti ricordano per le medaglie di Jesse Owens, per la smorfia di disappunto di Hitler, per la maratona del coreano Sohn Kee-Chung costretto a vincere per il Giappone, per Austria-Perù, definita da Eduardo Galeano «la partita di calcio più emozionante di tutti i tempi». Furono Olimpiadi di sport, di storie, di uomini. Buffa converserà con Alberto Brembilla ed Elias Vacca evocando vicende, personaggi, luoghi che hanno a che fare con lo sport e con la vita, offrendo a tutti l’occasione per riflessioni attuali e senza tempo. L’incontro è organizzato dall’Associazione Si Fa Così 2.0 e dalla Libreria Cyrano.

Federico Buffa (Milano, 28 luglio 1959) è un giornalista e telecronista sportivo italiano. Oltre alla sua attività di telecronista di basket e commentatore sportivo, Buffa ha condotto alcune trasmissioni antologiche sempre a tema sportivo, nelle quali ha dimostrato (secondo Aldo Grasso) di «essere narratore straordinario, capace di fare vera cultura, cioè di stabilire collegamenti, creare connessioni, aprire digressioni» in possesso di uno stile avvolgente ed evocativo. Alberto Brembilla (Carate Brianza, 24 agosto 1973), giocatore professionista di basket dal 1989 al 2009. Ha avviato da anni l’attività didattica nello sport; è allenatore di base qualificato, istruttore di minibasket, istruttore giovanile ed allenatore Under 14. Elias Vacca (Alghero, 8 novembre 1964) avvocato, in passato ha ricoperto la carica di assessore alle finanze del Comune di Alghero ed è stato eletto deputato nel 2006 per la quindicesima legislatura nelle file del Pdci.

Nella foto: Federico Buffa
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)