Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaSicurezza › Porto Torres: Piano protezione civile in commissione
M. P. 22 febbraio 2016
Porto Torres: Piano protezione civile in commissione
Si è conclusa la stesura definitiva del Piano Comunale di Protezione civile che dopo la definizione del terzo modulo concernente le procedure operative per il rischio industriale, ora si completa del Piano di rischio imprevedibile e della ricerca delle persone scomparse
Porto Torres: Piano protezione civile in commissione

PORTO TORRES - Si è conclusa la stesura definitiva del Piano Comunale di Protezione civile che dopo la definizione del terzo modulo concernente le procedure operative per il rischio industriale, ora si completa del Piano di rischio imprevedibile e della ricerca delle persone scomparse. Domani, martedì 23 febbraio alle 9.30 presso il Comando di Polizia Locale la presentazione e l’esame del Piano in commissione consiliare Polizia Municipale e Protezione civile. Una volta redatto il Piano verrà trasmesso in Regione.

«Resta di fondamentale importanza l’apporto fornito dalle associazioni di volontariato - ha detto il Comandante della Polizia locale, Catia Onida - che rappresentano la colonna portante del nucleo di protezione civile». Fondamentale è la presenza di risorse umane, mezzi, capacità operative e decisionali per poter garantire il massimo supporto al territorio e in estrema sintesi al Comune.

Per tali motivi il sistema è basato sul principio di sussidiarietà tra gli Enti. Proprio per consentire la rapida valutazione della situazione, da cui dipende l’attivazione a catena del sistema di protezione civile, è necessario che tra i vari livelli, a partire da quello comunale, sia garantito il costante flusso di informazioni, curando, soprattutto la comunicazione con la popolazione.
18:56
Pubblicato l´avviso a cui poter partecipare entro e non oltre il 28 agosto. L’iniziativa mira a garantire la continuità e l’efficace funzionamento dell’istituto barracellare cittadino
17/8/2025
Stati svolti sia via terra che via mare, con la supervisione dell’alto del velivolo, per tutelare un’area di considerevole importanza come quella del Comune di Stintino che ricomprende anche la spiaggia de “La Pelosa”,



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)