Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Lo scrittore Francesco Abate ad Alghero
S.A. 24 febbraio 2016
Lo scrittore Francesco Abate ad Alghero
Abate torna in libreria con “Mia madre e altre catastrofi” (Einaudi Stile Libero). Il primo marzo prende il via la tournée per la Sardegna. Il 4 appuntamento ad Alghero
Lo scrittore Francesco Abate ad Alghero

ALGHERO - Martedì 1 marzo Francesco Abate torna in libreria con “Mia madre e altre catastrofi” (Einaudi Stile Libero). Una tragicommedia che racconta il rapporto tra una madre e un figlio, dall’infanzia a oggi. E lo stesso giorno prende il via la tournée che porterà l’autore in giro per l’Italia ma soprattutto per la Sardegna. Ecco gli appuntamenti delle prime due settimane.

Francesco Abate inizia il tour con tre appuntamenti nelle librerie di Cagliari riservati a chi desidera una dedica sul libro. Sarà dunque martedì 1 marzo dalle 19 alla Feltrinelli di via Paoli 19, mercoledì 3 alla Tiziano di via Tiziano, giovedì 4 alla Libreria Il Bastione di piazza Costituzione 4. La prima presentazione sarà venerdì 4 ad Alghero alle 18,30 alla Biblioteca comunale (complesso Santa Chiara) con Emiliano Dinolfo, organizzazione della Libreria Cyrano e dell’associazione Itinerandia. La Rete dei librai Sassaresi organizza, invece, la presentazione di sabato 5, alle 17.30, al Salotto delle Messaggerie a Sassari (piazza Castello) con l’attrice Francesca Saba nella parte della Mamma.

Domenica 6 marzo a Cagliari alle 11,30 nel Laboratorio Ceramiche Ariu (via Costituzione 16) vernissage della collezione di ceramiche ispirate al libro. Ancora un “firma libri” martedì 8 alla Libreria Cocco di via Tuveri 16 a Cagliari alle 19.Giovedì 10 la presentazione a Cagliari al Teatro delle Saline (piazza Billy Sechi 3) alle 20.15: con l’autore, l’attrice Francesca Saba. Ospiti speciali: il regista Peter Marcias, autore della web serie tratta dal libro e interpretata da Piera Degli Esposti, il cugino Massimiliano della Marina e il cugino Jack del Cep. L’organizzazione è dell’associazione sarda trapiantati di fegato Prometeo Aitf Onlus. I proventi della vendita dei libri saranno donati all’associazione.

Venerdì 11 appuntamento con Francesco Abate e Francesca Saba alle 19 a Siamaggiore organizzato dalla Consulta giovanile al Blue Studio di via Roma 47. Sabato 12, alle 18, Francesco Abate e Francesca Saba saranno a Siniscola all’Auditorium Fenu (Biblioteca comunale) in via Roma 125. Domenica 13 Francesco Abate sarà ospite della rassegna di letture curata dall’attore Daniele Meloni al locale Le Streghe di Cagliari in via Piccioni 12. Meloni leggerà alcuni brani del libro.
Il libro. Nato come una serie social a episodi, “Mia madre e altre catastrofi” mette in scena una giocosa, inarrestabile dialettica tra madre e figlio che, tra una risata e l’altra, ci commuove. Una serie di dialoghi folgoranti, irresistibilmente comici, che tessono il racconto di un’intera vita, anzi due: quella di un figlio e di sua madre, dall’infanzia fino a oggi. Con grazia estrema, ma senza sconti, Francesco Abate ha scritto la tragicommedia del rapporto sentimentale piú dolce e ingarbugliato di tutti.

Nella foto: Francesco Abate
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)