Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTrasporti › Ryanair, Deiana assolve Delrio. «Il ministro capisce il problema»
S.A. 26 febbraio 2016
Ryanair, Deiana assolve Delrio
«Il ministro capisce il problema»
Così l'assessore regionale ai Trasporti Massimo Deiana commenta le parole del ministro dei Trasporti Graziano Delrio durante il question time sulla "fuga" Ryanair ma rivendica l'eliminazione della tassa
Ryanair, Deiana <i>assolve</i> Delrio. «Il ministro capisce il problema»

ALGHERO - «Delrio è forse l'unico ministro della storia della Repubblica che ha capito e recepito quali sono le reali conseguenze legate all''insularità. L'ha capito anche perchè gli è stato rappresentato con grande chiarezza da tutti noi, e penso che l''abbia dimostrato nei fatti: per esempio per quanto riguarda il finanziamento delle infrastrutture ferroviarie o gli aumenti dei finanziamenti a livello nazionale per la continuità territoriale. Sono tutti segnali di un'attenzione e di una comprensione del gap dell'insularità».

Così l'assessore ai Trasporti Massimo Deiana, che commenta le parole del ministro dei Trasporti Graziano Delrio durante il question time sulla "fuga" Ryanair dagli scali italiani giustificata con l'aumento delle tasse aeroportuali. «Il ministro ha fatto verificare con un'attenta istruttoria il perimetro del problema- spiega Deiana- e confidiamo quindi che si ponga rimedio: o con l'eliminazione globale della tassa o quantomeno con l'eliminazione della tassa dei collegamenti da e per la Sardegna». «Stiamo comunque seguendo con attenzione e quotidianamente la vicenda Ryanair, in continuo contatto con il ministero - continua l'assessore- al quale abbiamo offerto tutta la nostra collaborazione e inviato diverse note con tutta una serie di indicazioni quantitative per illustrare quanto la tassa di 2,5 euro sia lesiva. Ma non perchè, come è stato riportato, ha fatto scappare più o meno qualche vettore, ma soprattutto perchè danneggia i sardi».

«Noi viaggiamo in aereo da quattro a cinque volte più degli altri italiani, perchè chiaramente non abbiamo alternative valide- sottolinea-. Quindi introdurre una tassa significa gravare le tasche dei sardi di 8/10 milioni di euro di spese in più Deiana ammette che il percorso non è semplice: Il problema principale è soprattutto questo: da un lato il ministero sta lavorando per eliminare la tassa; contemporaneamente però bisogna individuare una copertura finanziaria alternativa, perchè questa tassa è stata posta per andare ad alimentare il fondo "volo" a favore del personale navigante. Che non è solo quello di Alitalia, ma potrà interessare per esempio anche la vertenza Meridiana. È un problema non solo politico, ma finanziario».

Infine, per quanto riguarda la "fuga" annunciata dalla compagnia irlandese a causa dei 2,5 euro di tassa, Deiana la pensa come Delrio: «Normalmente quando viene introdotta una tassa, la maggior parte dei vettori aumentano il prezzo del biglietto - spiega-. E allora appaiono non del tutto chiare le motivazioni per cui una tassa di 2,5 euro dovrebbe provocare una presa di posizione così rigida. Il ministro ha anche aggiunto che in fase di trattazione, non si può mettere l'interlocutore davanti a una decisione già assunta. Non è una cosa elegante e produttiva, in questo è stato abbastanza esplicito».

Nella foto: Massimo Deiana
16/7/2025
ll servizio di trasporto urbano ad Alghero, gestito da Arst, si trova in una situazione critica che sta mettendo in difficoltà sia gli utenti sia i dipendenti: la denuncia del consigliere comunale Gruppo Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
9:47
È tempo di fare un passo avanti: estendere in modo strutturale le tariffe agevolate anche ai sardi non residenti. Non un’elemosina occasionale né uno sconto temporaneo, ma una misura stabile, parte integrante di una vera politica per l’insularità
16/7/2025
E´ Christian Mulas, consigliere comunale del Psd´Az ad attaccare duramente l´Azienda che gestisce il trasporto pubblico in città sui pagamenti insoluti ai dipendent
17/7/2025
La replica dell´Assessorato regionale ai Trasporti sui mancati pagamenti ai dipendenti dell´Azienda che gestisce il trasporto pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)