Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariOpinioniSanitàAl San Giovanni Battista lavoratori allo stremo
Marco Tedde 29 febbraio 2016
L'opinione di Marco Tedde
Al San Giovanni Battista lavoratori allo stremo
<i>Al San Giovanni Battista lavoratori allo stremo</i>

E’ trascorso un mese dall'approvazione del Regolamento attuativo della norma di legge che tra le altre cose prevede il passaggio della Fondazione San Giovanni Battista alla Asl n. 1, ma ancora non abbiamo notizia dell’emanazione del necessario Decreto del Presidente della Regione. E’ veramente doloroso percepire lo stato di confusione e di incertezza della Giunta regionale in relazione a questa atavica problematica che impedisce al percorso di assorbimento della Fondazione San Giovanni Battista da parte della Asl di Sassari di muovere significativi passi avanti.

Prosegue lo stato di paralisi amministrativa della Fondazione, aggredita dai creditori e nel contempo si protrae l’inadempienza dei Comuni e della Asl nei confronti della agonizzante Fondazione. Così come permane l’impossibilità della San Giovanni Battista di provvedere al pagamento dei fornitori, -che stanno attraversando anch’essi un momento di grande difficoltà- ma anche dell’Inps e di Equitalia. Ed è paradossale che dal mese prossimo non potranno essere pagate la fornitura di energia elettrica e si sta rischiando anche di non ottenere più credito per il gasolio da riscaldamento. Ma ciò che desta vero allarme sociale è che oggi i lavoratori maturano sette mensilità di retribuzione.

Una situazione inaccettabile che riduce allo stremo le famiglie dei lavoratori che non hanno neanche i minimi mezzi di sussistenza e non riescono a pagare le bollette delle forniture e ad onorare i loro debiti. Non è credibile che una Regione che salva le poltrone dei Commissari delle Asl e consente all’interno delle ASL stesse sprechi ed inefficienze che negli ultimi mesi hanno creato un deficit di oltre 250 milioni, non riesca neanche a trovare le risorse per dare a questi lavoratori almeno un acconto sulle sette mensilità dovute. Invitiamo per l’ennesima volta Pigliaru e la Giunta Regionale ad affrontare col necessario impegno quello che oramai è diventato un vero e proprio dramma sociale.

* consigliere regionale Forza Italia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)