Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCronacaDisservizi › Divieto utilizzo acqua potabile ad Oristano e nelle frazioni
A.B. 5 marzo 2016
Divieto utilizzo acqua potabile ad Oristano e nelle frazioni
Il sindaco Guido Tendas ha adottato un’ordinanza per vietare l’utilizzo dell’acqua a scopi potabili ed alimentari in tutto il territorio comunale di Oristano, a Nuraxinieddu e Massama
Divieto utilizzo acqua potabile ad Oristano e nelle frazioni

ORISTANO - Il sindaco Guido Tendas ha adottato un’ordinanza per vietare l’utilizzo dell’acqua a scopi potabili ed alimentari in tutto il territorio comunale di Oristano e delle frazioni di Nuraxinieddu e Massama. Il provvedimento è stato adottato, in via precauzionale, in seguito alla comunicazione dell’Asl ed alle analisi effettuate dal Dipartimento provinciale dell’Arpas, che hanno appurato la non potabilità dell’acqua per la presenza di batteri. L’ordinanza stabilisce quindi il divieto dell’utilizzo dell’acqua a scopi potabili ed alimentari. È invece consentito l’utilizzo a scopi igienici.

L’ordinanza stabilisce anche che Abbanoa abbia cura della distribuzione di acqua potabile alla popolazione attraverso punti di approvvigionamento. I tecnici della società hanno già avviato i controlli per monitorare l’andamento del fenomeno ed il rientro dei parametri di potabilità quando le condizioni meteo si assesteranno. Come già avvenuto negli anni passati, al potabilizzatore di Silì (l’accesso all’impianto è in corrispondenza di una traversa di Via Vandalino Casu) Abbanoa metterà a disposizione della cittadinanza un punto di rifornimento di acqua potabilizzata.

Chiunque, munito di idonei recipienti, potrà ottenere una fornitura di 100litri. Ulteriori punti di approvvigionamento di acqua potabile sono garantiti dalle fontanelle pubbliche comunali nelle frazioni di Silì (in Via Martiti del Congo ed in Via Adua), Donigala Fenughedu (in Via Sant'Antonino, in Via Santa Petronilla ed in Via Nurachi) e Torre Grande (in Via Millelire e nella strada per il porticciolo, vicino al Ristorante Il pescatore).



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)