Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Tutti a Iscol@: proroga dei progetti fino al 31 agosto
A.B. 17 marzo 2016
Tutti a Iscol@: proroga dei progetti fino al 31 agosto
«La Regione vicina a dirigenti e insegnanti», dichiara l´assessore regionale della Pubblica Istruzione Claudia Firino
Tutti a Iscol@: proroga dei progetti fino al 31 agosto

CAGLIARI - «Le scuole non saranno lasciate sole davanti a eventuali criticità e problematiche del progetto “Tutti a Iscol@”, per questo motivo abbiamo deciso che le Autonomie avranno la possibilità di richiedere una proroga sulle Linee A, B e C sino al 31 agosto». A dirlo è l’assessore regionale della Pubblica Istruzione Claudia Firino, in risposta alle preoccupazioni espresse in questi giorni da insegnanti e dirigenti scolastici sulla tempistica prevista per portare a termine i progetti: 15 giugno per le attività didattiche e 30 giugno per le attività funzionali ai progetti.

«Ogni autonomia coinvolta riceverà nelle prossime ore – ha proseguito Firino - una comunicazione con i dettagli sulla proroga e su tutte le opportunità di modulazione e gestione dei progetti. Nella lettera si fa presente come i tempi per la realizzazione delle attività ci siano, anche per la grande autonomia organizzativa concessa alle scuole nell’implementazione delle attività». Nei giorni scorsi, sono state pubblicate le graduatorie della linea C di Tutti a Iscol@, completando di fatto il quadro delle approvazioni per la prima annualità.

«Contestualmente – ha affermato l’esponente della Giunta Pigliaru - dal Ministero arriva un segnale positivo rispetto alle richieste avanzate in questi mesi dalla Regione al Miur, ovvero il riconoscimento del punteggio nelle graduatorie di appartenenza, per il personale Ata coinvolto nei lavori [LEGGI]. Attendiamo ora che lo stesso trattamento venga esteso anche al corpo docente. Le graduatorie del personale scolastico non si esauriranno nei prossimi mesi ed è quindi giusto che ogni attività svolta dai lavoratori, sia pure finanziata dalla Regione, sia riconosciuta ai fini del progresso della loro carriera. Questa mia posizione è stata ribadita nell’incontro della settimana scorsa a Roma con il ministro Giannini, sottolineando il rischio che si corre per l’anno prossimo - quando i progetti avranno una durata decisamente maggiore- che gli insegnanti possano rifiutare la proposta di contratto».

Nella foto: l'assessore regionale Claudia Firino



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)