A.B.
28 marzo 2016
Cagliari: si alza il sipario su Lunàdigas
Il progetto, pubblicato in rete da un anno, ma oggi arricchito da numerosi importanti contenuti grazie al fondamentale contributo della Fondazione di Sardegna, sarà protagonista, venerdì, di una serata-evento

CAGLIARI - Le donne che non hanno avuto figli raccontate attraverso testimonianze, riflessioni, motivazioni e monologhi impossibili racchiusi in un grande progetto multimediale ed ipertestuale. Lunàdigas è il titolo di questo lavoro, termine che in lingua sarda i pastori utilizzano per indicare le pecore che non figliano, e che le registe ed autrici Marilisa Piga e Nicoletta Nesler hanno preso in prestito per individuare le protagoniste di un web doc unico in Italia.
Il progetto, pubblicato in rete da un anno, ma oggi arricchito da numerosi importanti contenuti grazie al fondamentale contributo della Fondazione di Sardegna, sarà protagonista, venerdì 1 aprile, dalle ore 17.30, di una serata-evento in programma a Cagliari, negli spazi della Mediateca del Mediterraneo. L’intera iniziativa sarà illustrata nella conferenza stampa in programma mercoledì 30 marzo, alle 11.30, negli spazi della Mem, in Via Mameli 164, a Cagliari.
All’incontro con la stampa, saranno presenti la direttrice della Mediateca del Mediterraneo Dolores Melis, la direttrice artistica dell’associazione culturale Carovana Smi Ornella D’Agostino e la regista ed autrice Marilisa Piga.
|