«Assurda la risposta dell'assessore Deiana ai sindaci Bruno e Sanna, che torni a fare il consulente strapagato», dichiara il rappresentante dell´Ugl Trasporto Aereo Segreteria Territoriale di Alghero Maurizio Muretti
ALGHERO - «In queste ore, la risposta ai sindaci del territorio Bruno e Sanna
[LEGGI] da parte dell'assessore Deiana
[LEGGI] in merito all'impegno profuso per la questione Ryanair preoccupa Ugl e non poco. Emerge infatti che ogni volta che il professore ha profuso il suo personale impegno, i risultati conseguiti sono stati disastrosi (basti pensare al treno veloce che diminuisce i tempi di percorrenza solamente sopprimendo le fermate, salvo guasti assurdi che lasciano i passeggeri a piedi)». Inizia così l'intervento di Maurizio Muretti, che analizza la querelle aeroporto in città.
«Nel caso di Alghero – prosegue - il professor Deiana rischia di lasciare a terra un intero territorio, e non solo a casa molti dei lavoratori. Il tutto perchè non fa e non vuole fare nulla di concreto per risolvere gli annosi problemi, salvo emettere comunicati vuoti e fini a se stessi, nel giustificare le sue non scelte. Ugl Trasporto Aereo si domanda quindi, se l'assessore ha tanto imbarazzo a prendere qualsivoglia decisione a tutela del lavoro e del trasporto, perchè non abbia ancora ripreso ad insegnare o anche a fare il consulente a tempo pieno, senza responsabilità decisionale di sorta (salvo per chi da lui è mal consigliato, come a suo tempo la professoressa Liliana Lorettu): un ruolo sicuramente meno rischioso e da guadagni lauti, sicuri e privi di rischi, sia per se stesso, ma sopratutto per i lavoratori e per i sardi».
«E' infatti tempo di agire – attacca Maurizio Muretti - e di smetterla di esibirsi con programmi accademici. Ugl, insieme a Uiltrasporti e Cgil questo lo sanno e lo dicono apertamente, in tempi non sospetti. Per questo invitiamo i lavoratori Sogeaal, quelli dell'indotto e i comuni cittadini del territorio del nord ovest, a partecipare attivamente alla manifestazione che si terrà in aeroporto il 9 aprile, dalle ore 10 alle 18 a quello che possiamo definire il “#ciprendonoperilculoday”
[LEGGI] contro chi dimostra nei fatti che vuole esclusivamente affossare i vettori low cost, primo fra tutti Ryanair, e l'aeroporto di Alghero, pessimamente posseduto dal Socio Regione Sardegna, nella persona stessa dell'assessore ai Trasporti pro tempore», conclude il rappresentante locale dell'Ugl.