Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaUniversità › Campus Ingegneria: inaugura nuova biblioteca
S.A. 5 aprile 2016
Campus Ingegneria: inaugura nuova biblioteca
Nella sala di lettura, interamente coperta da connessione web wifi, ogni posto è provvisto di alimentazione elettrica, e gli studenti possono accedere a tre spazi per studio di gruppo e ad un’aula con 16 postazioni web
Campus Ingegneria: inaugura nuova biblioteca

CAGLIARI - Sono 330 i posti a sedere della nuova Biblioteca del Campus di Ingegneria dell’Università di Cagliari, inaugurata questa mattina nei locali di Piazza d’Armi (alla struttura si accede da via Is Maglias), ma l’alto numero di postazioni è soltanto una delle novità della struttura operativa da oggi. Nella sala di lettura, interamente coperta da connessione web wifi, ogni posto è provvisto di alimentazione elettrica, e gli studenti possono accedere a tre spazi per studio di gruppo e ad un’aula con 16 postazioni web.

L’offerta documentaria della Sala prevede una collezione, articolata per materie, di 23mila volumi e di 150 titoli di periodici, disponibile direttamente a scaffale aperto per permettere agli utenti di muoversi liberamente fra gli scaffali e accedere direttamente al patrimonio bibliografico. Nel grande magazzino, consultabili su richiesta, sono conservate 46mila monografie e più di duemila titoli di riviste. Oltre agli usuali servizi automatizzati (prenotazione, prestito, proroga, document delivery, prestito interbibliotecario) la nuova Biblioteca offre il moderno servizio di auto-prestito (prestito self-service), basato sulla tecnologia a radiofrequenze RFID, che permetterà agli utenti di registrare in autonomia il prestito e la restituzione dei volumi.

La nuova biblioteca è stata inaugurata lunedì mattina dal Rettore Maria Del Zompo e dal presidente della Facoltà di Ingegneria-Architettura, Corrado Zoppi, alla presenza dei precedenti rettori Giovanni Melis (che ha avviato il percorso di realizzazione) e Pasquale Mistretta, dei precedenti presidenti Giorgio Massacci e Alessandra Carucci, oltre a decine di docenti e ricercatori, con il personale tecnico, amministrativo e soprattutto bibliotecario (che ha seguito ogni dettaglio della nuova struttura), e tantissimi studenti. All’inaugurazione è intervenuto anche il sindaco Massimo Zedda.

La nuova struttura unifica, in un’unica grande biblioteca centralizzata, tutte le sezioni del campus di Ingegneria: facoltà di ingegneria, geofisica applicata, geologia applicata e trasporti, geoingegneria e tecnologie ambientali, ingegneria chimica e dei materiali, ingegneria idraulica, ingegneria meccanica, ingegneria strutturale, urbanistica, fondo librario di Ingegneria Elettrica ed Elettronica.
17/5/2025
Dal 20 al 22 maggio a Sassari l´Assemblea Generale del progetto Salam-MED. L’Assemblea rappresenta un’importante occasione per rafforzare la collaborazione tra enti di ricerca, istituzioni e stakeholder, consolidando il ruolo del Mediterraneo come laboratorio di innovazione per la sostenibilità ambientale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)