Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaArresti › Droga in Costa Smeralda: ex sindaco fra gli arrestati
A.B. 6 aprile 2016
Droga in Costa Smeralda: ex sindaco fra gli arrestati
Traffico di droga da 20milioni di euro tra Italia, Olanda ed Albania. Interessate all’operazione le province di Sassari, Nuoro, Pistoia, Brescia, Pordenone, Roma, Bergamo e Venezia. La figura più nota fra gli arrestati sardi è Giovanni Satta, ex sindaco di Buddusò
Droga in Costa Smeralda: ex sindaco fra gli arrestati

OLBIA. Questa mattina (mercoledì), è in atto una vasta operazione dei Carabinieri di Olbia, coordinata dalla Dda di Cagliari, nei confronti di un’organizzazione criminale dedita al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti tra Italia, Olanda ed Albania. Su richiesta della dottoressa Allieri (Dda di Cagliari), dopo un’attività svolta dalla Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Olbia, il giudice per le indagini preliminari ha riconosciuto l’esistenza di un sodalizio criminale composto da ventitre persone (sei delle quali si trovano già incarcerate in varie Case Circondariali). Oggi sono state eseguite tredici ordinanze di custodia cautelare (dodici in carcere ed una agli arresti domiciliari) nei confronti di italiani, albanesi e romeni. Per altri quattro appartenenti all’organizzazione, è stata richiesta una rogatoria internazionale che consentirà la loro cattura all’estero.

L’indagine è stata condotta tra l’estate del 2013 ed il 2015 ed ha consentito il sequestro di 18chilogrammi di cocaina, 4chilogrammi di eroina ed un chilogrammo di marijuana, per un controvalore ipotetico sul mercato di circa 2milioni di euro, una pistola Beretta calibro6,35 risultata rubata, circa 30mila euro in contanti ed alcune autovetture di grossa cilindrata. L’organizzazione garantiva l’approvvigionamento di stupefacenti, soprattutto cocaina ed eroina, nelle zone di Olbia (prevalentemente nel periodo invernale) e della Costa Smeralda nel periodo estivo. L’attività svolta dagli investigatori è stata particolarmente difficile anche per come veniva nascosta la droga, per trasportare la quale venivano realizzati veri e propri stratagemmi di ingegneria meccanica.

Le autovetture usate e sottoposte a sequestro sono state smontate in officine specializzate, dove sono stati trovati doppi fondi tra la trasmissione ed il motore, sostanza stupefacente immersa all’interno del serbatoio del carburante o in cassetti a scomparsa (per aprire i quali era necessaria una sequenza precisa di azioni che saranno svelate nel corso della conferenza stampa in programma oggi, alle ore 10.30, nel Comando Provinciale di Sassari). L’indagine dei Carabinieri ha permesso di individuare una vera e propria struttura piramidale con relativi compiti differenti in base alla posizione dei soggetti nella stessa organizzazione, con vertici, livelli intermedi, corrieri e spacciatori di medio livello che, a loro volta, si rivolgevano ai cosiddetti “galoppini” da strada.

Cinque sardi tra gli arrestati. La figura più nota in Costa Smeralda è Giovanni Satta, ex sindaco di Buddusò, in Gallura, ed ex aspirante del Consiglio regionale. Nelle elezioni del febbraio 2014 si era candidato nelle liste dell'Uds, partito dell'ex governatore Mario Floris attuale consigliere regionale. Non eletto, Satta aveva fatto ricorso al Tar contro l'elezione di Gianni Lampis (Fdi). Satta è ora rinchiuso nel carcere di Sassari. Secondo la ricostruzione dei carabinieri non aveva un ruolo apicale nel traffico: non era al vertice dell'organizzazione ma acquistava con regolarità ingenti quantità di sostanze stupefacenti.
23/5/2025
Nel complesso sono state documentate circa 350 cessioni in poco più di quattro mesi, accertando altresì che nel solo periodo delle indagini gli arrestati avevano detenuto circa 1 kg di cocaina ceduta in dosi agli acquirenti
22/5/2025
Gli accertamenti condotti hanno consentito di appurare che i due indagati avevano trasformato la loro abitazione sita nel centro storico della città di Sassari in una piazza di spaccio aperta ad ogni ora del giorno
22/5/2025
Un 31enne, di origine tunisina, è stato arrestato dai carabinieri della sezione Radiomobile di Olbia per aver aggredito un´infermiera dell´ospedale Giovanni Paolo II di Olbia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)