Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTrasporti › Ryanair, Tedde a Pigliaru: ritardo di due anni
Red 7 aprile 2016
Ryanair, Tedde a Pigliaru: ritardo di due anni
Il consigliere regionale di Forza Italia, Marco Tedde, si domanda chi pagherà i danni derivanti da questi colpevoli ritardi. Sull´incontro romano: nessun risultato tangibile
Ryanair, Tedde a Pigliaru: ritardo di due anni

ALGHERO - «Una interlocuzione tardiva, colpevolmente tardiva, che speriamo possa produrre gli effetti sperati». Così Marco Tedde, vice-capogruppo di Forza Italia, commenta l’esito dell’incontro tra il Ministro Graziano Delrio, il viceministro Riccardo Nencini, il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, il presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, il presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso e i vertici di Ryanair, in particolare l’amministratore delegato Michael O’Leary [LEGGI]. «Nessun risultato tangibile in un incontro fuori tempo massimo per salvare la stagione -incalza l'ex sindaco- in cui ci si limita a prendere atto che occorre intervenire nel rispetto del quadro normativo attuale. Tradotto dal politichese, hanno scoperto l’acqua calda e cioè direttive adottate già due anni fa da Bruxelles».

Si sprecano le dichiarazioni ad effetto, secondo Tedde, solo per coprire il vuoto di un incontro che ha visto anche quella che definisce «l’incomprensibile esclusione dei sindaci di Sassari e Alghero» (hanno incontrato l'amministratore Ryanair a margine del vertice): Ma Tedde punta il dito contro gli "strani ritardi" di Pigliaru. «Se pur “in differita” di due anni, almeno sembra che Pigliaru abbia compreso che il low cost non è un fenomeno turistico spontaneo e che la politica da Ponzio Pilato interpretata finora dalla Giunta regionale ha causato danni incalcolabili al territorio, mettendo in crisi un sistema che in 15 anni ha generato un vero e proprio sistema economico basato su accoglienza e su una infinità di servizi che occupa migliaia di persone».

«Un sistema economico fatto di piccole imprese ma anche di famiglie che integrano il loro reddito nel rispetto della legge. Non si può mandare a gambe levate un'intera economia - commenta amaramente Tedde - solo perché la Giunta regionale rimane inerte. Da novembre chiedevamo, inascoltati e sbeffeggiati, che Pigliaru incontrasse urgentemente i vertici della compagnia irlandese. Ora auspichiamo che non debbano trascorrere altri 5 mesi per vedere il Governo Renzi cancellare velocemente i balzelli sugli imbarchi e Pigliaru pubblicare il bando. Ma a margine - si domanda un preoccupato Tedde - siamo costretti a chiederci: chi pagherà i danni derivanti da questi colpevoli ritardi».
9:47
È tempo di fare un passo avanti: estendere in modo strutturale le tariffe agevolate anche ai sardi non residenti. Non un’elemosina occasionale né uno sconto temporaneo, ma una misura stabile, parte integrante di una vera politica per l’insularità
16/7/2025
ll servizio di trasporto urbano ad Alghero, gestito da Arst, si trova in una situazione critica che sta mettendo in difficoltà sia gli utenti sia i dipendenti: la denuncia del consigliere comunale Gruppo Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
16/7/2025
E´ Christian Mulas, consigliere comunale del Psd´Az ad attaccare duramente l´Azienda che gestisce il trasporto pubblico in città sui pagamenti insoluti ai dipendent
17/7/2025
La replica dell´Assessorato regionale ai Trasporti sui mancati pagamenti ai dipendenti dell´Azienda che gestisce il trasporto pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)