Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaPolitica › Riqualificazione a Poltu Quadu. Regione: 15 milioni a Olbia
S.A. 11 aprile 2016
Riqualificazione a Poltu Quadu
Regione: 15 milioni a Olbia
Oggi il vicepresidente della Regione Raffaele Paci ha firmato l´Iti Olbia città del mare (Investimenti Territoriali Integrati) con il sindaco Gianni Giovannelli, dando così ufficialmente il via agli interventi che trasformeranno il quartiere di Poltu Quadu
Riqualificazione a Poltu Quadu. Regione: 15 milioni a Olbia

OLBIA - La Regione stanzia 15 milioni di euro per la riqualificazione urbana, l'inclusione sociale e l'imprenditorialità giovanile di Olbia. Oggi il vicepresidente della Regione Raffaele Paci ha firmato l'Iti Olbia città del mare (Investimenti Territoriali Integrati) con il sindaco Gianni Giovannelli, dando così ufficialmente il via agli interventi che trasformeranno il quartiere di Poltu Quadu, con ricadute positive in tutto il territorio. È l'ultimo dei tre ITI da 15 milioni ciascuno (i precedenti con Cagliari e Sassari) che, grazie all'utilizzo di più assi e più fondi nell'ambito della programmazione europea, in particolare fondi Fesr e Fse, mettono in campo 45 milioni per le realtà urbane e sociali della Sardegna. Era presente anche l'assessore del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi.

Sulla base dell’analisi della struttura demografica e del contesto socio-economico, il quartiere di Poltu Quadu si configura come un’area caratterizzata da un alto tasso di degrado e marginalità. La presenza di un consistente insediamento di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) e la posizione decentrata, senza adeguati collegamenti al resto della città e con la presenza di grandi infrastrutture viarie che, frapponendosi, accentuano la perifericità dell’area, hanno creato le condizioni di progressiva marginalizzazione del quartiere abitato da molti anziani spesso soli, interessato da fenomeni di devianza e microcriminalità e con scarse possibilità di impiego all'interno del quartiere. L’obiettivo dell’intervento è favorire l’accessibilità al quartiere, rendendolo permeabile al resto della città e creando le condizioni per la nascita di nuova imprenditoria e occupazione.

«Il ruolo dei Comuni è quello di trasformare le opportunità in progetti concreti, e oggi l'amministrazione di Olbia dimostra di esserci riuscita perfettamente - dice l'assessore del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi -. Il compito della Regione è invece dare gambe a quei progetti ed è esattamente quello che stiamo facendo. Il progetto finanziato oggi si articola su tre interventi che possono cambiare l'intera città: inclusione sociale, nuova imprenditoria e occupazione giovanile, rispetto dell'ambiente. È questa la base di un modello di sviluppo del tutto coerente con gli obiettivi della Giunta regionale, un solido presupposto su cui impostare una crescita sostenibile dell'intera Gallura» conclude l’assessore Morandi. Soddisfatto anche il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli: «Andiamo a realizzare un progetto strategico e molto articolato che interessa la zona della Sponda sud della città, per troppi anni trascurata e che necessita di un grande lavoro di valorizzazione. Olbia sta diventando una realtà sempre più importante, deve riappropriarsi del suo mare e sono sicuro che anche grazie a queste misure, che prevedono riqualificazione urbanistica ma anche interventi economici e sociali che favoriscano l'occupazione giovanile, riusciremo a cambiare completamente il volto della città».

Nella foto: Raffaele Paci
7/10/2025
Il dato è soltanto uno: Alghero resta senza una rappresentanza politica espressione della maggioranza che oggi la amministra e governa a Sassari e Cagliari: Un vuoto politico sorprendente che lascia la città fuori dai giochi proprio nel momento in cui avrebbe dovuto contare di più



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)