Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaArcheologia › Porto Torres, monumenti e chiese sotto tiro: è emergenza
Mariangela Pala 12 aprile 2016
Porto Torres, monumenti e chiese sotto tiro: è emergenza
Una delle panchine in pietra posizionata lungo un camminamento in terra è stata completamente divelta probabilmente da un automobilista mentre si accingeva a fare manovra, il quale però si è guardato bene dal non segnalare il danno causato
Porto Torres, monumenti e chiese sotto tiro: è emergenza

PORTO TORRES - Nessuna clemenza dai vandali che hanno preso di mira i luoghi di culto e i monumenti della città. L’ultimo episodio in ordine di tempo riguarda le strutture nell’area verde della basilica di San Gavino. Una delle panchine in pietra posizionata lungo un camminamento in terra è stata completamente divelta probabilmente da un automobilista mentre si accingeva a fare manovra, il quale però si è guardato bene dal non segnalare il danno causato.

Gli operai della Geosar, che per conto del Comune effettua le opere di manutenzione edile, hanno fatto un sopralluogo per prelevare i frammenti da risistemare e riposizionare. Un episodio accaduto probabilmente nella notte tra domenica e lunedì che ha procurato danni anche alle lastre della pavimentazione. «E’ l’ennesima dimostrazione di quanto quest’area sia completamente abbandonata – afferma il vicepresidente del Centro Studi della basilica. Giuseppe Piras – nonostante ci sia il monumento più importante della città che richiede necessariamente una videosorveglianza».

Un patrimonio da monitorare attraverso l’uso di telecamere attive per evitare il ripetersi di situazioni di degrado continuamente segnalate dalla parrocchia e dal Centro studi. Un’area che ciclicamente finisce nel mirino delle scorribande notturne di ragazzini e giovani che nei giorni scorsi hanno imbrattato i muri della Casa di riposo nel piazzale delle Cumbessias. Altri episodi invece avevano preso di mira la Torre Aragonese e la chiesa di Balai Vicino vandalizzate con scritte sui muri. Non si tratta di eventi sporadici ma di una vera e propria emergenza.
16:34
Così il Sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto, sul grande risultato di sabato a Parigi, con Alghero capofila di un progetto frutto di un lungo e articolato lavoro di squadra guidato dal CESIM (Centro Studi Identità e Memoria) e dall’Assessorato alla Cultura
7:41
Unesco, Fratelli d’Italia esulta per un risultato voluto con forza dalla città di Alghero: Premiato l’impegno per la tutela e la valorizzazione della nostra identità preistorica. Un grande lavoro che ha coinvolto la Prof.ssa Giuseppa Tanda e l'ex amministrazione Conoci
7:36
Quelli di Tanda e Di Gangi. Così l´ex sindaco di Alghero, Mario Conoci, riconosce i meriti di chi ci ha lavorato e creduto dal primo momento: «Premiata la nostra identità preistorica, un successo che porta due nomi»
12/7/2025
Il Comitato Unesco ha decretato l’iscrizione delle “case delle fate” nella Lista del Patrimonio Mondiale. L’atteso verdetto del Comitato porta a compimento un percorso iniziato nel 2018



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)