Mariangela Pala
14 aprile 2016
Porto Torres, rubinetti a secco Abbanoa ripristino entro oggi
Lavori urgenti alla rete idrica e la città si sveglia con i rubinetti a secco. Nessun preavviso per limitare i disagi delle persone. L´avvio del ripristino della erogazione potrebbe avvenire nella serata odierna

PORTO TORRES - Lavori urgenti alla rete idrica e la città si sveglia con i rubinetti a secco. Nessun preavviso per limitare i disagi di tante persone che questa mattina dovevano recarsi al lavoro o a scuola. A causa degli interventi di manutenzione all'impianto di potabilizzazione di Truncu Reale, Abbanoa aveva comunicato l'interruzione dell'erogazione idrica per martedì 13 aprile al massimo sino alle ore 20 poi prorogata alle 22 per alcuni quartieri periferici della città serviti da autobotte. Questa mattina la sorpresa: l’acqua non era ancora tornata e la protesta dei cittadini si è scatenata sul web e fuori dalle scuole rimaste chiuse per assenza del servizio idrico. Genitori che attendevano spiegazioni dal sindaco sulla situazione inaspettata che aveva creato non poche difficoltà organizzative, «informazioni sulla scomoda circostanza venutasi a creare per tentare di ridurre al minimo i disagi alle famiglie», hanno accusato i genitori.
Allarme anche in alcuni quartieri interessati dal disservizio che ha colto alla sprovvista i residenti, i quali non hanno avuto il tempo di programmare i normali approvvigionamenti di acqua necessari per soddisfare le esigenze immediate. Intorno alle 8.30 Abbanoa informava che «non era stato possibile, fino a ora, ripristinare l'erogazione» a causa della complessità degli interventi che hanno richiesto più tempo del previsto. Tutte le squadre di Abbanoa mobilitate nei principali snodi delle reti per eseguire le manovre necessarie hanno portato alla conclusione degli interventi di manutenzione all'impianto di potabilizzazione di Truncu Reale, intorno alle 12 di stamattina.
Si è trattato di una serie di lavori di carattere straordinario, legati al miglioramento dell'efficienza dell'impianto, ma la complessità del tipo di intervento richiesto ha fatto slittare i tempi di conclusione, creando inevitabili disagi alla popolazione di Sassari, Porto Torres e Stintino. Abbanoa ha sottolineato che le lavorazioni sono proseguite in piena notte e continuate ininterrottamente per tutta la mattinata, fino a conclusione dell'intervento.
I lavori prevedevano l'installazione di un nuovo misuratore di portata del diametro di circa un metro nella condotta in ingresso dell'acqua grezza nell'impianto, che consentirà di collegare e rendere operativo entro la fine del mese il nuovo chiariflocculatore (sistema di trattamento delle acque, che elimina le impurità presenti nell'acqua). Il nuovo sistema consentirà di aumentare la produzione di acqua potabile dagli attuali 700 litri al secondo (garantiti attualmente da 3 chiariflocculatori) a oltre 1000 litri al secondo. Più di trecento litri al secondo disponibili prima dell’estate, quando è necessario far fronte all’aumento stagionale dei consumi.
Data la complessità dell'intervento, nonostante l'impegno e la programmazione dettagliata dell'intero dei lavori, a causa di improvvisi (e imprevedibili) problemi tecnici, non è stato possibile riuscire a rispettare la tempistica inizialmente fissata. I lavori, come detto, sono stati conclusi, ma prima che l'acqua possa essere nuovamente immessa in rete servirà attivare i necessari controlli e avviare tutte le manovre in rete per arrivare alla piena operatività dell'acquedotto. L'avvio del ripristino della erogazione potrebbe avvenire nella serata odierna. Abbanoa comunica che a seguito della conclusione delle operazioni potrebbero verificarsi fenomeni di transitoria torbidità: le condotte andranno infatti nuovamente riempite.
*scuola Borgona
|