Iter lunghissimo: dopo un anno e mezzo dal via libera in giunta, la bozza di regolamento approda in Commissione. Per l´approvazione il prossimo passaggio è in consiglio comunale
ALGHERO - Promuovere la città sana, la cultura agricola e le pratiche innovative, impiegare in modo utile e costruttivo il tempo libero con attività ricreative per favorire la socializzazione della comunità. Sono gli obbiettivi che si prefigge il programma per l’assegnazione degli orti urbani e per la gestione sociale degli spazi pubblici e delle aree verdi.
Martedì in commissione congiunta I e VI (presiedute da Elisabetta Boglioli e Giusy Piccone) approda la bozza di regolamento che in seguito alla stesura definitiva dovrà giungere in Consiglio Comunale. Tempi lunghi da parte dell'amministrazionale comunale algherese che aveva dato il via libera in giunta nell'ottobre del 2014 [
LEGGI].
Le aree che saranno destinate alla coltivazione saranno quattro: via Venti Settembre con via Mazzini; via Costa con via degli Orti; il Carmine; via Corsica. Ciascuna area sarà divisa in lotti da destinare ad anziani, scuole ed università, associazioni e ordinari. Ora i passaggi propedeutici all’avvio del progetto: un gruppo di lavoro costituito dal personale tecnico della struttura avrà il compito di predisporre la versione definitiva del regolamento e di redigere gli studi di fattibilità e piani di organizzazione e gestione degli orti. Le assegnazioni avverranno tramite avviso pubblico, sulla base di criteri e procedure stabilite nel regolamento in via di perfezionamento.