A.B.
30 aprile 2016
Il Premio Inu lo vince il Giro d´Italia
Il riconoscimento, che l´Istituto Nazionale di Urbanistica ha costituito nel 1999, viene assegnato in occasione dei Congressi dell´associazione nazionale di riferimento nel campo della pianificazione e del governo del territorio

CAGLIARI - Il Premio Inu va il Giro d'Italia. Il riconoscimento, che l'Istituto Nazionale di Urbanistica ha costituito nel 1999, viene assegnato in occasione dei Congressi dell'associazione nazionale di riferimento nel campo della pianificazione e del governo del territorio. Oggi (venerdì) viene consegnato alla manifestazione ciclistica, rappresentata dal direttore Mauro Vegni, nel corso della seconda giornata del 29esimo Congresso dell'Inu, in svolgimento a Cagliari, all'Auditorium di Piazza Dettori.
Tra le motivazioni della scelta del Giro: mantiene forte la dimensione Paese e valorizza i sistemi locali attraverso emozioni epiche, legate alle specificità dei luoghi e delle comunità che li abitano; è un mezzo di comunicazione di massa che, seguendo tracciati diversi, racconta la rete dei paesaggi e rivolgendosi a un pubblico ampio ed eterogeneo rafforza qualità e identità dei luoghi, amplifica e promuove l'uso della mobilità dolce quale mezzo per vivere l'ambiente; collegando territori, città, sport, cultura, tradizione, arte, storia richiede visioni integrate e sistemi di pianificazione per tutelare, valorizzare e riqualificare le eccellenze.
Dalla sua nascita, il Premio Inu è stato conferito a personalità del mondo della cultura, della politica e delle professioni, che con la loro opera «hanno contribuito in modo particolarmente significativo al progresso, alla diffusione e al sostegno della cultura urbanistica nella società italiana». Il premio è stato attribuito, per citarne alcuni, a Gabriele Basilico (fotografo), Marco Paolini (attore) e ad Angelo Vassallo, sindaco di Pollica (provincia di Salerno). E' la prima volta che il premio non viene conferito ad una persona, ma ad una manifestazione.
|