Mariangela Pala
3 maggio 2016
Porto Torres, biblioteca: fondi per incrementare i servizi
Corrisponde a 17milla e 500 euro per l’anno 2016 e 35mila euro per le annualità 2017 e 2018, l’entità del finanziamento inserita dalla giunta comunale nello schema di bilancio per la gestione della biblioteca comunale

PORTO TORRES - Corrisponde a 17milla e 500 euro per l’anno 2016 e 35mila euro per le annualità 2017 e 2018, l’entità del finanziamento inserita dalla giunta comunale nello schema di bilancio per la gestione della biblioteca comunale “Antonio Pigliaru”. Lo stanziamento dei fondi e finalizzato a garantire maggiori servizi agli utenti, integrando e qualificando quelli già esistenti. Nella struttura di via Sassari vengono promossi la lettura e il prestito dei libri, anche attraverso attività culturali rivolte ad adulti e ragazzi.
Gli utenti possono inoltre usufruire di spazi per lo studio e per la fruizione di contenuti video e digitali, in larga parte gratuiti. «La promozione della cultura e dell'informazione passa anche attraverso i servizi offerti dalla biblioteca comunale, frequentata da tanti cittadini, di qualsiasi età. Negli ultimi anni – sottolinea l'assessore alla Cultura, Antonella Palmas – si è riscontrata una difficoltà a garantire la continuità con il solo personale comunale, anche perché due unità lavorative sono in fase di collocamento a riposo».
Nella biblioteca comunale vengono effettuati in media 17mila prestiti annui e dal 2013 al 2015 sono stati registrati circa mille nuovi iscritti. Per la prosecuzione dei servizi di base «abbiamo perciò deciso di stanziare fondi - ha aggiunto l'assessore - sia per farci supportare da personale specializzato nel settore, sia per aumentare anche il numero delle ore di apertura della struttura». .
|