Mariangela Pala
5 maggio 2016
Porto Torres: eroi dell’Onda nel libro di Lorenzo Nuvoli
Venerdì al Museo del Porto alle ore 18.30 la presentazione del libro scritto da Lorenzo Nuvoli, presidente di AssoVela

PORTO TORRES - Pescatori divenuti eroi. E’ la storia di un equipaggio, quello del peschereccio Onda, mandato a morire nel Golfo dell’Asinara, minacciato di denuncia al Tribunale militare - qualora si fosse rifiutato di “uscire in mare” - e persino a rischio di fucilazione a Oristano.
Venerdì al Museo del Porto alle ore 18.30 la presentazione del libro scritto da Lorenzo Nuvoli, segreatrio di AssoVela. L’iniziativa nasce in occasione del 73° anniversario dalla tragedia raccontata da Eugenio Cossu quando nella primavera del 1943,il 6 maggio, il sommergibile inglese “Safari” sparò 33 cannonate contro il peschereccio uccidendo sei persone. Si salvarono solo in due, i fuochisti Giovanni Esposito e Antonio Sanna perchè si tuffarono in mare quando il sottomarino fece una breve interruzione per spostarsi dall’altra parte.
Morirono il pratico di bordo Antonio Striani, i marinai Paolino Baccalà, Emilio Acciaro, Salvatore Fois, Ciro Valente e il capo pesca Michele Nole. Lorenzo Nuvoli da sempre appassionato delle “memorie” dei pescatori recupera quell’episodio riportato su un libro scritto dal telefonista del sommergibile inglese e se ne “appropria” e trasmette quei ricordi sulla carta grazie anche alla collaborazione di Carlo Delfino editore del testo.
|