S.A.
14 maggio 2016
Oristano: microchip gratis il 20 e 23 maggio
In caso di un eccesso di richieste, gli operatori Asl fisseranno un appuntamento per le giornate di microchippatura svolte successivamente allle date del 20 e 23 maggio

ORISTANO - Il Servizio di Igiene degli Allevamenti della Asl 5, venerdì 20 e lunedì 23 maggio, nei locali dell'ex mattatoio comunale, in via Parigi (zona industriale), eseguirà gratuitamente le operazioni di anagrafatura dei cani non ancora iscritti all'anagrafe canina. Tali operazioni avvengono mediante l'inserimento di un microchip elettronico sottocutaneo, un intervento mininvasivo ed indolore che permette l'iscrizione dell'animale alla banca dati nazionale.
In caso di un eccesso di richieste, gli operatori Asl fisseranno un appuntamento per le giornate di microchippatura svolte successivamente allle date del 20 e 23 maggio. La microchippatura è obbligatoria per legge: i proprietari dei cani non iscritti all'angrafe canina rischiano di incorrere in sanzioni pecuniarie.
L'inserimento del dispositivo elettronico sotto la cute dell'animale non solo permetterà di evitare eventuali multe, ma anche rintracciare i propri amici a quattro zampe in caso di smarrimento o furto.Oltre all'inserimento del microchip, al proprietario sarà rilasciata la “carta d'indetità” del cane, che lo dovrà accompagnare in tutti i suoi trasferimenti. L'iscrizione può essere effettuata dopo i primi dieci giorni di vita dell'animale e comunque non oltre i trenta giorni di vita e sempre prima di una sua eventuale trasferta o trasferimento di residenza.
|