Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › Il sabato del Girotonno 2016
A.B. 4 giugno 2016
Il sabato del Girotonno 2016
Giappone, Perù raggiungono l´Italia nella finalissima del Tuna Competition. Oggi, all´ultimo atto della gara gastronomica anche la Polonia, ripescata con il miglior punteggio tra le eliminate. Ieri sera, la musica di Mario Biondi ha conquistato il pubblico del Palapaise. Questa sera l´attesa è tutta per il concerto del grande Antonello Venditti. Domani, chiusura con L´Isola in festa, show condotto da Giuliano Marongiu
Il sabato del Girotonno 2016

CARLOFORTE – Giappone e Perù raggiungono l'Italia nella finalissima del Tuna Competition, la gara gastronomica fulcro del Girotonno, 14esima edizione della rassegna dedicata alla valorizzazione dell’antica cultura di tonni e tonnare, che si tiene a Carloforte, sull’isola di San Pietro, fino a domani, domenica 5 giugno. Approda all'ultimo atto della sfida ai fornelli anche la Polonia, grazie al miglior punteggio conseguito nella fase eliminatoria. Oggi, nella prima manche, in programma alle ore 18, a confrontarsi saranno Italia e Polonia. La seconda sfida, alle 20, vedrà invece fronteggiarsi Giappone e Perù.

Platea e tribune assiepate ieri sera, per il concerto di Mario Biondi, che ha incantato il folto pubblico presente con il suo jazz caldo e passionale. Stasera, l'attesa è tutta per Antonello Venditti, uno dei cantautori italiani più amati: una carriera quarantennale ed una collezione di successi internazionali. Domani, gran finale, sul palco in Corso Battellieri, con “Isola in festa”, lo spettacolo gratuito condotto da Giuliano Marongiu, che vedrà alternarsi musica, cabaret e gruppi folcloristici. Il sipario sul Girotonno si chiuderà con i tradizionali fuochi d’artificio di mezzanotte.

Per il Live Cooking, oggi, sul palco dell'Exme, è la volta del simpatico e vulcanico Andy Luotto, attore, conduttore e chef italiano da oltre trent’anni sulla cresta dell’onda, che presenterà la zuppetta italiana fredda con tonno italiano fresco. Mentre domani, doppio appuntamento con il carlofortino Luigi Pomata, uno dei migliori chef sardi, presenza fissa dell’evento con il piatto “Il tonno va nei boschi”, e Claudio Colombo Severini, uno dei massimi esperti di cucina sana, ma gourmand, che presenterà il progetto NutriGourmet by Daniela Morandi, con la ricetta “Il tonno in vacanza a Milano. La proteina e il carboidrato innamorati”. A condurre gli appuntamenti sul palco, Andy Luotto e la showgirl Eliana Chiavetta.

Nella foto: Antonello Venditti
24/4/2025
Tra città simbolo per i festeggiamenti del 28 aprile: Cagliari, in ricordo dei moti e della "cacciata dei piemontesi", Alghero, patria di Vincenzo Sulis e Bono, il paese di Giovanni Maria Angioy
24/4/2025
Sono quarantasette i siti, cinque gli itinerari proposti per l’edizione 2025 di Monumenti Aperti. Come ogni anno, non mancano le novità. Tra queste, il ritorno al Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna”, alla Pinacoteca Nazionale di Sassari e al Centro di Restauro e Conservazione dei Beni Culturali di Li Punti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)