A.B.
4 giugno 2016
Ad Alghero, è tempo di Festainsieme
Il gruppo degli adulti scout Masci Alghero 1, in collaborazione con il Parco Naturale Regionale di Porto Conte, organizza l´evento con i disabili e le associazioni di volontariato

ALGHERO - Il gruppo degli adulti scout Masci Alghero 1, in collaborazione con il Parco Naturale Regionale di Porto Conte, organizza Festainsieme 2016 con i disabili e le associazioni di volontariato. La manifestazione si svolgerà domani, domenica 5 giugno, a Casa Gioiosa, sede del Parco Naturale Regionale di Porto Conte.
All'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Alghero, con la Fondazione Meta e con le associazioni di volontariato che assistono gli adulti ed i minori disabili del territorio, sono attese circa 250 persone e prevede la visita alla sede del Parco, l'ex colonia penale del Tramariglio, con percorsi educativi nei laboratori del Ceamat, il centro di educazione ambientale. Subito dopo la Santa Messa celebrata da padre Ettore Floris, assistente regionale degli adulti scout, cui seguirà il pranzo comunitario, la giornata proseguirà con lo spettacolo di musica e canti popolari, anche quest’anno offerto dal cantautore algherese Angelo Maresca, che da diversi anni offre agli ospiti i brani più belli e popolari della tradizione algherese.
Inoltre, quest’anno ci sarà una gradita sorpresa: il gruppo folk di Sassari Accuvacamus, con le tradizionali danze sarde Poi, seguiranno giochi di gruppo e tante risate. La giornata Festainsieme è il culmine di un percorso permanente che punta alla crescita personale degli adulti scout che hanno scelto di condividere esperienze di fede e di servizio che abbiano un riscontro tangibile nell'esperienza con gli altri. «Persuasi che la fede attraverso la condivisione rappresenti una modalità profonda di vivere il nostro essere cristiani e scout. “Nessun uomo è un'isola”», dichiarano i vertici del gruppo.
|