Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Migranti: «scandalo Asl a Sassari». Ma la Regione smentisce Pili
A.B. 6 giugno 2016
Migranti: «scandalo Asl a Sassari»
Ma la Regione smentisce Pili
«Dimettere i pazienti per lasciare liberi i posti per i migranti», accusa il deputato di Unidos, che annuncia un´interrogazione al ministro. «Al Santissima Annunziata non ci saranno dimissioni anticipate di pazienti per far posto ai migranti», precisano dal´l´Assessorato della Sanità ed il commissario della Aou di Sassari Giuseppe Pintor
Migranti: «scandalo Asl a Sassari». Ma la Regione smentisce Pili

SASSARI - «Il documento è ufficiale ma riservato: accelerare le procedure di dimissione dei pazienti, per quanto possibile, provvedendo, nel caso non si potesse in mattinata, a dimettere anche nel tardo pomeriggio. La firma in calce è del Direttore del Presidio ospedaliero di Sassari, il protocollo dispone procedura urgente. Il motivo è nell’oggetto: sbarco migranti a Porto Torres. Una comunicazione tra la follia e la totale spregiudicatezza di una regione allo sbando che arriva a pianificare lo sfollamento degli ospedali, mandando anzitempo i pazienti ricoverati a casa, per far posto ai possibili pazienti in arrivo. Una gestione scandalosa che conferma la totale incapacità a governare tali emergenze e soprattutto l’inadeguatezza della struttura». Questo quanto denunciato oggi (lunedì) dal deputato di Unidos Mauro Pili, che suona l'allarme su una «circolare urgente riservata delle 12.20 di oggi del direttore del Presidio».

«E’ semplicemente demenziale aver pianificato la dimissione dell’ultim’ora dei pazienti ricoverati, che non saranno certo ricoverati per gioco, per far spazio all’emergenza immigrati. Una gestione seria – sottolinea Pili - avrebbe individuato i posti liberi e disponibili nelle strutture ospedaliere ma mai e poi mai avrebbe disposto le dimissioni dei pazienti ricoverati anche nel tardo pomeriggio. Sarebbe bastato fare una verifica in tutte le strutture ospedaliere per avere contezza delle disponibilità ma nessuno avrebbe mai dovuto disporre le dimissioni dei pazienti ricoverati. Un atto che rasenta la follia e la degenerazione gestionale di questa partita immigrazione: nessuna seria pianificazione con prefetture che danno l’assenso senza aver in alcun modo la certezza della più elementare logistica. Cosa significa accelerare le procedure di dimissione? Significa buttare fuori dagli ospedali i pazienti ricoverati? Siamo nelle mani di gente senza scrupoli che non solo queste cose le pensa ma le mette anche nero su bianco. E’ semplicemente incredibile che una nota ufficiale interna abbia disposto questa follia sanitaria di sfollamento per circolare dei pazienti dagli ospedali. Dunque, il direttore di presidio ha sostanzialmente ammesso che i pazienti vengono trattenuti indebitamente in ospedale? Oppure chiede che prematuramente rispetto alla prognosi vengano dimessi? Siamo dinanzi a provvedimenti che lasciano esterrefatti e sollevano dubbi seri sulla capacità di governo della sanità. Per questo motivo segnalerò con un’interrogazione urgente al ministro della salute questo gravissimo fatto», annuncia l'onorevole di Unidos.

Ma, a stretto giro di posta, arriva la risposta della Regione Autonoma della Sardegna, che smentisce tutta la situazione. «A differenza di quanto afferma il deputato Mauro Pili, al Santissima Annunziata non ci saranno dimissioni anticipate di pazienti per far posto ai migranti». Lo precisano l'Assessorato Regionale della Sanità ed il commissario della Aou di Sassari Giuseppe Pintor. «Nella circolare del direttore del Presidio – spiegano - si invitano i direttori delle Unità operative di ricovero a "voler accelerare le procedure di dimissione, per quanto possibile, provvedendo, nel caso non si potesse in mattinata, a dimettere anche nel tardo pomeriggio". Ciò significa chiaramente velocizzare procedure già avviate e non dimettere chi non è nelle condizioni di tornare a casa. Peraltro, solo il clinico può decidere chi e quando dimettere e non può essere una circolare a imporgli le dimissioni. Questo dovrebbe sapere il deputato Pili, prima di iniziare una inutile polemica sul nulla. La sanità sassarese è pronta ad accogliere le persone in difficoltà e tantissimi professionisti si sono messi a disposizione per l'arrivo della nave di migranti e questo non può essere mistificato da bufale costruite ad arte», concludono dai palazzi regionali.
20:16
La struttura specializzata nei disturbi convulsivi in età evolutiva ottiene dalla Lice, per altri tre anni, la conferma del massimo riconoscimento scientifico, premiando quasi trent’anni di impegno clinico e la capacità di fare rete con i centri nazionali e internazionali
14:57
I sindacati hanno incontrato ieri in assemblea sindacale il personale che lavora presso l’Ospedale Marino di Alghero per discutere degli effetti del passaggio dall’AOU Sassari all’ASL 1 Sassari
8/5/2025
Il direttivo di “Prima Alghero”, segnala una nuova emergenza relativa alla carenza di personale infermieristico, soprattutto nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile
8/5/2025
Domenica 11 maggio a Porto Ferro, in occasione della giornata nazionale, la Neuropsichiatria infantile, Bonga Surf e Sinpia assieme per sensibilizzare sulle neurodiversità, fare accoglienza e dare supporto informativo
8/5/2025
L’incontro è stata anche l’occasione per illustrare ai commissari la visione di riordino del Sistema Sanitario Regionale. Le dichiarazioni dell´assessore regionale alla Sanità
8/5/2025
Il Gruppo di Forza Italia Alghero in Consiglio Comunale ha affrontato il grave problema con una interrogazione urgente con la quale chiede al Sindaco di intervenire con urgenza sul Commissario ASL
8/5/2025
Nuova PEC ufficiale, indirizzata al neo-commissario dell’ASL n.1 di Sassari, dott. Paolo Tauro, come ulteriore passo nella battaglia intrapresa per fare piena luce sulla gestione del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Alghero. Sedona: la Regione ammette di non aver adottato alcun provvedimento specifico
7/5/2025
L’assistenza pediatrica verrà garantita dal Pediatra Giuliano Tramaloni, a cui verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla Dott.ssa Sini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)