Marcello Simula
17 febbraio 2007
Liceo Classico, necrologio per Giordano Bruno su Repubblica
Interessante iniziativa del liceo algherese dopo una discussione in classe sulle unioni civili: «Rivalutare la modernità del pensiero di Bruno e la diversità tra atteggiamento scientifico e religioso»

ALGHERO – Un necrologio su Repubblica per ricordare Giordano Bruno. A inserire l’annuncio funebre sono stati gli studenti del liceo classico G. Manno, finiti sulla stampa d’oltremare con un gesto singolare che ha ricordato la scomparsa, 407 anni fa, di Giordano Bruno, «Vero filosofo, profeta dell’infinito, martire della libertà di pensiero». L’idea è venuta alle seconde classi del liceo algherese, che hanno rivalutato la modernità della filosofia di Bruno, specie davanti al recente dibattito su Pacs e Dico. «Bruno ha sempre predicato la diversità fra atteggiamento religioso e atteggiamento scientifico – spiega il prof. Gianni Piras – Non incompatibilità, solo diversità. E mi sembra proprio che, attualmente, ci sia bisogno di ricordarlo. C´è bisogno di offrire stimoli per riattivare i nostri processi culturali». L’iniziativa è nata tra gli studenti, che si sono autofinanziati per pagare l’annuncio: 230 euro in tutto, otto euro a testa sborsati con entusiasmo per una trovata che ha incuriosito la stampa nazionale. «I ragazzi di oggi non sono solo quelli degli episodi di bullismo» riferisce Gianni Piras, il professore che ha promosso e accompagnato gli studenti nell’iniziativa. Anche le famiglie, d’altra parte, hanno manifestato approvazione verso l’azione dei ragazzi: «Oggi il padre di uno di miei ragazzi mi ha fatto i complimenti – ha detto Piras – e mi ha confessato di aver comprato La Repubblica apposta. Ed è uno che vota Udc».
|