«C'è una città che soffre perchè il 50% di turisti non arriva più in Sardegna. C'è un partito che oggi governa la Regione e a Roma e deve farsi carico di questo con tutte le misure possibili. Ci sono grosse responsabilità». Così il sindaco di Alghero
ALGHERO - «Abbiamo di fronte un Partito democratico che governa in Regione e in Italia. Non è possibile che non si trovi la soluzione. Chi governa se vuole essere vicino ai cittadini e alle imprese deve intervenire». Sono le parole del sindaco di Alghero Mario Bruno, ripetute a chiare lettere anche davanti al senatore Silvio Lai e al presidente dell'Enac Vito Riggio, presenti ad Alghero in occasione del convegno organizzato dal gruppo Pd in Senato sul difficile momento del sistema dei trasporti in Sardegna e ad Alghero in particolare [
GUARDA].
«Rivedere subito le linee guida nazionali» ripete Bruno ormai da mesi, in linea con quanto dicono gli orientamenti europei. E ancora «è solo una questione di volontà politica»: «Attendo dalla regione Sardegna anche in queste ore una presa di posizione forte per sostenere e incentivare il low cost, recuperando il tanto tempo perduto». Il sindaco di Alghero porta l'esempio della Puglia, ben rappresentato dal senatore Pd Salvatore Tomaselli proprio nel corso del convegno svoltosi lunedì all'hotel Catalunya.
«Ci vuole una determinazione forte, ci vuole coraggio - ripete - non si possono far passare anni». Anche sul versante tassa d'imbarco Mario Bruno è chiarissimo dopo le lunghe interlocuzioni avute a Roma. «Non è un problema di copertura di costi, l'Inps ha le risorse e sono addirittura sovrabbondanti per coprire la cassa-integrazione di Alitalia». «Il governo ci deve dire con chiarezza se vuole o meno eliminare la tassa e se soprattutto vuole eliminarla per la Sardegna» attacca ancora il primo cittadino algherese, sottolineando che non si può perdere così tanto tempo, lasciando una città e un territorio nella totale incertezza.