Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaEnogastronomia › Da venerdì, Quartu diventa IsolaBirra
A.B. 16 giugno 2016
Da venerdì, Quartu diventa IsolaBirra
Al via domani la quinta edizione del Festival nazionale delle birre artigianali, in programma fino a domenica 19 giugno, al Centro Congressi Hotel Setar
Da venerdì, Quartu diventa IsolaBirra

QUARTU SANT'ELENA - Al via domani, venerdì 17 giugno IsolaBirra, la quinta edizione del Festival nazionale delle birre artigianali, in programma fino a domenica 19, al Centro Congressi Hotel Setar di Quartu Sant'Elena. Nuova edizione per il più grande festival isolano dedicato alle birre artigianali. Previsti ospiti nazionali ed internazionali, premi, degustazioni, musica e laboratori. Domenica, è in programma la presentazione della Guida Birre d'Italia curata da Slowfood Cagliari. Saranno tre giorni dedicati al mondo della birra artigianale, dalle proposte emergenti fino ai mastri birrai più famosi al mondo, per un fine settimana all'insegna dei sapori e della qualità. L'ingresso a IsolaBirra, dalle ore 18 alle 24, è gratuito ma riservato ai maggiorenni, i minori potranno entrare solo accompagnati.

IsolaBirra si propone di mettere in mostra le migliori produzioni di birre artigianali con novità ed eccellenze da dodici birrifici nazionali ed esteri: un appuntamento di condivisione e confronto tra tutti gli appassionati. Se fino a qualche anno fa in Italia ed in Sardegna si contavano pochissimi produttori di birre artigianali, spesso relegati esclusivamente al consumo casalingo, oggi ci si trova di fronte ad una realtà ricca e complessa, che vede da una parte mastri birrai sempre più specializzati e dall'altra consumatori attenti e consapevoli; in mezzo, un mondo di microbirrifici che lavorano su piccole produzioni d'eccellenza. Fino a poco tempo fa, l'Italia era nota in tutto il mondo per il buon vino, oggi il Paese è il sesto produttore al mondo di birre artigianali. E la Sardegna non è da meno, contando una trentina di birrifici di ottima qualità sparsi in tutta la regione: alcuni di questi, di recente hanno conquistato premi e riconoscimenti all'interno di concorsi internazionali e hanno acquisito notorietà e prestigio.

Tra i produttori internazionali ci saranno i belgi Brasserie de Cazeau, per la prima volta in Sardegna. Dalla Penisola, arrivano per la prima volta il Birrificio Toccalmatto e Bi-du, ci saranno gli emergenti Hopskin (i birrai di Elav premiati di recente al Barcellona Beer Challenge), il Birrificio Lambrate (premiato come Birraio dell'anno 2016 ed in attività da vent'anni) ed il Birrificio Free Lions, già presente nella scorsa edizione di IsolaBirra. Tra i birrifici locali, si conferma la presenza di alcuni tra i migliori produttori sardi: Mezzavia, Brewbay, P3 Brewing Company e Gattarancio. Torna dopo due anni di assenza Barley, uno dei produttori più famosi al mondo grazie alle sue ricette che sperimentano ingredienti e sentori diversi legati al territorio: celebri sono quelle nate dal mosto dei vini sardi come nasco, malvasia, cannonau, vermentino. Accanto alle degustazioni di birra, la tre giorni prevede anche laboratori legati al gusto; ci saranno concorsi, musica, arte ed intrattenimento. IsolaBirra sarà anche l'occasione per presentare la nuova Guida Birre d'Italia 2017, curata da Luca Giaccone: la presentazione, organizzata da SlowFood Cagliari, è in programma per domenica, alle 17, su prenotazione. Sabato, una giuria specializzata di quattro mastri birrai ed alcuni produttori sceglierà le tre birre migliori nell'ambito del Campionato Nazionale Homebrewers, organizzato dall'associazione Movimento Birra: novantaquattro le produzioni in gara.

Nella foto: birre Gattarancio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)