Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCulturaManifestazioni › Al via il sesto Convegno Ecclesiale diocesano
A.B. 16 giugno 2016
Al via il sesto Convegno Ecclesiale diocesano
Famiglia e catechesi gli argomenti della due giorni in programma domani e sabato a Macomer, nella Parrocchia della Beata Vergine Maria Regina delle Missioni
Al via il sesto Convegno Ecclesiale diocesano

MACOMER - Sarà la famiglia la protagonista del Convegno Ecclesiale diocesano che si terrà a Macomer, nella parrocchia della Beata Vergine Maria Regina delle Missioni, venerdì 17 e sabato 18 giugno. Nel corso della due giorni, si approfondirà il ruolo centrale dei genitori nella trasmissione della fede, in stretta relazione con l’attività pastorale di ogni singola comunità. Due i relatori che accompagneranno tutti i partecipanti nell’analisi delle risorse e delle fragilità delle famiglie.

Il direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della Cei monsignor Paolo Sartor condurrà una tavola rotonda che coinvolgerà varie realtà pastorali della Diocesi, per poi soffermarsi sul passaggio “dai problemi alle risorse”. La docente di Pedagogia della Religione Franca Feliziani Kannheiser presenterà una relazione dal titolo “Per una relazioni di qualità. Anzitutto cominciare bene...”, che sarà da stimolo, insieme ai punti trattati da don Paolo, anche per i lavori dei sei laboratori nei quali saranno divisi tutti i partecipanti. Sei laboratori per sei tematiche ben distinte: “Le famiglie nello sguardo della comunità cristiana”; “Accompagnare i genitori nel tempo dell’attesa”; “Accompagnare al battesimo: esperienze e possibilità”; “Il tempo sospeso: itinerari post-battesimali”; “Famiglia e parrocchia iniziano alla fede cristiana”; “Aiuto, l’adolescenza!”.

Sarà poi il vescovo Mauro Maria Morfino a tirare le somme di quanto sviluppato nel corso del Convegno Ecclesiale, giunto quest’anno alla sesta edizione consecutiva. La novità di quest’anno è sicuramente il luogo dove il convegno si terrà. Tutte le fasi relazionali e la Celebrazione Eucaristica avranno come scenario la chiesa della Beata Vergine Maria Regina delle Missioni, meglio conosciuta come Madonna Missionaria. Il Centro Pastorale San Guido Maria Conforti ospiterà invece la segreteria, il servizio mensa, quello di pernottamento e prima colazione. Entrambe le strutture accoglieranno, nelle rispettive sale, le attività laboratoriali dei sottogruppi.

Nella foto: Franca Feliziani Kannheiser e monsignor Paolo Sartor
24/4/2025
Tra città simbolo per i festeggiamenti del 28 aprile: Cagliari, in ricordo dei moti e della "cacciata dei piemontesi", Alghero, patria di Vincenzo Sulis e Bono, il paese di Giovanni Maria Angioy
24/4/2025
Sono quarantasette i siti, cinque gli itinerari proposti per l’edizione 2025 di Monumenti Aperti. Come ogni anno, non mancano le novità. Tra queste, il ritorno al Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna”, alla Pinacoteca Nazionale di Sassari e al Centro di Restauro e Conservazione dei Beni Culturali di Li Punti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)