A.B.
17 giugno 2016
Caso Ebola: studio a Sassari
Domani, l´Aula Magna dell´Università ospiterà un incontro di studio sul caso Ebola gestito a Sassari lo scorso anno. Si tratta di una formazione per gli operatori sanitari di tutta la Sardegna su quello che è stato l’ unico caso di malattia dal virus Ebola in Italia

SASSARI – Domani, sabato 18 giugno, l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Sassari ospiterà un incontro di studio sul caso Ebola gestito a Sassari lo scorso anno. Si tratta di una formazione per gli operatori sanitari di tutta la Sardegna. Nel 2015, Asl ed Aou Sassari sono state impegnate nella gestione dell’unico caso di malattia dal virus Ebola in Italia. Caso tutto italiano, poiché la malattia, seppur contratta in Africa, si è manifestata dopo il rientro in Italia del paziente; eventi simili si sono verificati soltanto negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
La gestione dell’emergenza ha visto le due aziende impegnate su più fronti: trasferimenti 118, esami di laboratorio, igiene e sanità pubblica, medico competente, prevenzione e protezione aziendale, servizio tecnico, servizio contratti appalti acquisti e direzioni aziendali. L’insieme delle attività, portate a buon fine, ha fatto si che il caso sia stato considerato come “gestito secondo buone pratiche” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Partendo da questo, in collaborazione con l’Aou Sassari, la Asl ed il suo Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, intendono coinvolgere gli operatori delle Asl sarde e autorevoli rappresentanti dell’istituzione sanitaria nazionale (Raniero Guerra ed Emanuele Nicastri), per analizzare criticamente tutte le procedure applicate e ricavare da questo importanti riscontri per lo studio di una materia di altissimo interesse sanitario e sociale. L’esperienza sassarese può rappresentare un’occasione per riconsiderare con senso critico le procedure nazionali, regionali e locali.
|