A.B.
25 giugno 2016
Peste Suina: Asl Nuoro chiama gli allevatori
Il Servizio di Sanità Animale dell´Azienda Sanitaria di Nuoro, diretto da Marina Deledda, invita gli allevatori di suini dei Comuni interessati da focolai di Peste Suina Africana a rispettare rigorosamente le norme sanitarie che impongono le cosiddette “zone di restrizione”

NUORO - Il Servizio di Sanità Animale dell'Azienda Sanitaria di Nuoro, diretto da Marina Deledda, invita gli allevatori di suini dei Comuni interessati da focolai di Peste Suina Africana a rispettare rigorosamente le norme sanitarie che impongono le cosiddette “zone di restrizione”. In particolare, l'Asl esorta i possessori di allevamenti a detenere (salvo diverse disposizioni dell'autorità sanitaria) gli animali all'interno dei locali di allevamento; evitare qualsiasi contatto di persone estranee con gli animali ed i locali dell'allevamento; segnalare immediatamente ai Servizi veterinari territoriali qualsiasi sospetto, anche il minimo, che possa far pensare alla presenza di capi ammalati, compresi comportamenti anomali e morti improvvise.
Il Servizio di Sanità Animale ricorda che, allo stato attuale, in provincia di Nuoro sono stati registrati ufficialmente quattordici focolai di Psa. Finora, sono interessati dalle zone di restrizione i Comuni di Nuoro, Aritzo, Belvì, Desulo, Fonni, Gavoi, Lodine, Mamoiada, Ollolai, Olzai, Oniferi, Orani, Orgosolo, Orotelli, Ottana, Ovodda, Sarule, Teti, Tiana e Tonara.
|