Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAeroporto › «Continuità anacronistica, basta monopoli»
Red 3 luglio 2016
«Continuità anacronistica, basta monopoli»
Lo afferma il coordinatore regionale dei Riformatori sardi Michele Cossa. «Un sistema i cui limiti sono evidenti e che per quanto ci riguarda abbiamo sempre denunciato. Il monopolio è da eliminare anche sulla CT1»
«Continuità anacronistica, basta monopoli»

CAGLIARI - «È cambiato il mondo , la giunta regionale pensa di continuare con lo stesso sistema, rimasto sostanzialmente inalterato dal 2001: monopolio sulle rotte, determinazione delle frequenze e delle tariffe, scarsa o nulla elasticità. Una scelta senza senso, oltre che posticipata a fra un anno e mezzo» lo afferma il coordinatore regionale dei Riformatori sardi Michele Cossa. «Un sistema i cui limiti sono evidenti e che per quanto ci riguarda abbiamo sempre denunciato. Il monopolio è da eliminare anche sulla CT1. I dati dimostrano chiaramente che Roma e Milano sono rotte estremamente redditizie per le compagnie aeree; anche quando dovesse partire una nuova CT2 sarà sempre su Roma e Milano che si incanalerà il grosso dei passeggeri: basti dire che quando c’era la CT2 erano 2 milioni/anno; nel 2015 (senza CT2) sono passati a 2.360.000, come dire che quelli che volavano sulla CT2 si sono semplicemente riconvertiti su Roma e Milano» continua Cossa.

«Per questo motivo occorre utilizzare con oculatezza le risorse a disposizione: esse non debbono essere distribuite a pioggia ma attraverso meccanismi premiali (per es. i voucher) ed erogate solo dopo che le compagnie superano una certa soglia di passeggeri trasportati. In questo modo verrebbero incentivate a farsi esse stesse promotrici dell’immagine della Sardegna nel mondo, allo scopo di trasportare più passeggeri. Ecco perché occorre passare dal monopolio ad un sistema che faccia scattare una competizione virtuosa tra esse e porti ad un miglioramento del servizio: la sardegna non deve acconrtarsi di una continuità purchessia, stracciona, che magari ha tariffe basse ma un servizio scadente, che in certi periodi dell’anno o in corrispondenza dei ponti non garantisce ai sardi la certezza dello spostamento, che è l’essenza del principio di continuità territoriale».

«Il monopolio porta ai risultati che abbiano visto in questi anni: chi si aggiudica le tratte granatiere il minimo contrattuale e si disinteressa di tutto il resto. Per di più, si legano le esigenze di trasporto dei sardi alle vicende di una singola compagnia (quello che è successo due giorni fa a Olbia con Meridiana ne è la rappresentazione plastica), e questo è inaccettabile: come consegnare le chiavi della Sardegna a uno sconosciuto. Questo sistema anacronistico e inadeguato dev'essere ribaltato - conclude Cossa - studiando criteri che tengano conto dei sostanziali mutamenti del mercato e delle attuali esigenze dei passeggeri, che non sono certo quelle di 15 anni fa».
8:15
Dopo la durissima presa di posizione di Uil Trasporti arriva quella di Claudia Camedda e Gianluca Langiu della Fit Cisl Sardegna: il bando non esiste, forse uno studio o un libro dei desideri, siamo molto preoccupati
9:56
Due nuove frequenze con Aeroitalia in continuità territoriale, con una programmazione studiata per garantire maggiore regolarità nella distribuzione dei voli nel corso della giornata
8/5/2025
199 milioni di euro di risarcimento per i disagi aerei del 2024. ItaliaRimborso presenta il report annuale, sui disservizi aerei, un’analisi dettagliata e imprescindibile sullo stato del trasporto aereo in Italia
7/5/2025
Un passeggero ha perso conoscenza nel pieno della fase di crociera. Sono stati due i medici a bordo che lo hanno soccorso, rianimato con il defibrillatore e stabilizzato fino all´atterraggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)