Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSpettacoloTeatro › Teatro del Segno: doppio appuntamento a Samugheo
A.B. 6 luglio 2016
Teatro del Segno: doppio appuntamento a Samugheo
Dalle ore 19, Amori da Palcoscenico. Alle 22, invece, spazio a Rossella Faa in concerto sulle note di “Bella, bella, bella... sa Beccesa”
Teatro del Segno: doppio appuntamento a Samugheo

SAMUGHEO - Dialoghi d'innamorati, giochi di seduzione ed un dramma della gelosia, domani, giovedì 7 luglio, a partire dalle ore 19, in Piazza Sedda, a Samugheo, con gli “Amori da Palcoscenico” firmati Teatro del Segno. Sotto i riflettori, gli attori Marta Proietti Orzella e Stefano Ledda (sua anche la drammaturgia, a quattro mani con Aurora Simeone, come la regia) presteranno volto e voce ai protagonisti delle più belle ed intense scene d'amore della storia del teatro, fra prosa e poesia.

“Giochi, drammi, passioni, schermaglie amorose tratte dai classici del teatro e della letteratura, da Shakespeare a Goldoni e Rostand…”, per una deliziosa antologia di “turbamenti sentimentali” nel cartellone degli appuntamenti organizzati dall'Associazione Pro Loco di Samugheo. Suggellerà la serata, sempre domani, dalle 22, il concerto/spettacolo“Bella, bella, bella… sa Beccesa”, di e con l'eclettica cantante, musicista e compositrice, attrice e performer Rossella Faa.

SI tratta di un affascinante viaggio alla (ri)scoperta della grazia e dei privilegi della terza età, tra storie e ricordi di famiglia, aneddoti, favole e soprattutto canzoni, con la colonna sonora disegnata dall'affiatato trio formato da Giacomo Deiana alla chitarra, con Nicola Cossu al contrabbasso e Stefano Sibiriu alle percussioni, a ritmo di valzer, tango, mazurka e cha cha cha, sul filo dell'(auto)ironia e non senza un pizzico di poesia.

Nella foto: Rossella Faa
15:11
Lo spettacolo ha conquistato i presenti con una messa in scena fresca, ben curata e con una notevole qualità interpretativa da parte degli studenti. L’evento ha visto anche la partecipazione speciale degli studenti dell’IES L’Estació di Ontinyent
8/5/2025
Sabato 10 Domenica 11 maggio alle 18 verrà presentata una nuova produzione della compagnia padrona di casa dal titolo: Lola e l’uovo d’oro di Margherita Frau



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)