Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAeroporto › «Pigliaru e Deiana fermi a due anni fa»
Red 13 luglio 2016
«Pigliaru e Deiana fermi a due anni fa»
Così Marco Tedde, vice-capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, primo firmatario della mozione di sfiducia all’assessore dei Trasporti, commenta il voto con cui la maggioranza ha difeso la Giunta Pigliaru
«Pigliaru e Deiana fermi a due anni fa»

CAGLIARI - «Dinanzi al crollo del numero dei passeggeri, al dramma vissuto dalle famiglie, dalle imprese e dai territori, Pigliaru e la sua maggioranza non fanno altro che ribadire gli annunci di due anni e mezzo fa». Così Marco Tedde, vice-capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, primo firmatario della mozione di sfiducia all’assessore dei Trasporti, commenta il voto con cui la maggioranza ha difeso la Giunta Pigliaru. «Almeno è stata fatta chiarezza – prosegue l’esponente azzurro- e nessuno potrà recitare due parti nella commedia. Continuano a nascondersi dietro il dito della legge regionale 10».

«Non solo quest’ultima è conforme ai principi comunitari, ma anche se, per assurdo,vi fosse un pronunciamento negativo di Bruxelles, non cambia certo la normativa europea. Ergo niente impedisce a Pigliaru di adottare oggi quei provvedimenti che rimanda a un non meglio precisato domani, quando le regole saranno esattamente le stesse di ieri. La Giunta regionale continua a mostrare pile di comunicati stampa, ma neanche lo straccio di un atto politico amministrativo».

«Oscilla tra l’invocazione dei buoni rapporti con il governo, le letterine a Delrio, il ce lo chiede l’Europa e i tavoli matrioska, che producono vuoto pneumatico. Nel frattempo la provincia di Sassari, come il resto della Sardegna affonda, e piuttosto che intervenire con atti concreti la giunta pensa solo a garantire solo i posti di lavoro dei commissari delle Asl» conclude Marco Tedde.
18:23
È la posizione della Cisl sarda, espressa oggi nel corso dell’incontro tra l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e le organizzazioni sindacali
19/5/2025
Elaborato dal professor Andrea Giuricin docente Università Milano-Bicocca. Lo studio è stato commissionato dalla Confapi Sardegna, da sempre attenta ai temi cruciali per lo sviluppo imprenditoriale e del contesto economico-sociale regionale
11:00
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)