Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaLibri › Chiara Fenoglio ospite ad Alghero
S.A. 22 luglio 2016
Chiara Fenoglio ospite ad Alghero
Chiara Fenoglio sarà ospite della Libreria Cyrano per presentare, insieme a Giuseppe Mussi il suo libro La divina interferenza, la critica dei poeti del novecento,
Chiara Fenoglio ospite ad Alghero

ALGHERO - Sabato 23 luglio alle 21,00 Chiara Fenoglio sarà ospite della Libreria Cyrano per presentare, insieme a Giuseppe Mussi il suo libro La divina interferenza, la critica dei poeti del novecento, pubblicato dalle edizioni Gaffi. La divina interferenza è un saggio di critica letteraria militante che, prendendo a prestito un verso degli Ossi, rintraccia, nella zona dai confini incerti in cui poesia e critica si incontrano, il senso profondo della lettura.

Dopo un capitolo introduttivo, in cui vengono evidenziate le linee teoriche del problema ieri e oggi, il saggio si articola in sette quadri monografici dedicati a Ungaretti e alla critica accademica, a Montale, alla critica antinovecentesca di Pasolini, al progetto geologico di Zanzotto e a quello metafisico di Luzi, a Fortini, Sereni, Giudici che nei loro rapporti reciproci misurano lo spazio della poesia nell’attuale mondo capitalista. Un capitolo conclusivo si interroga, a partire da Caproni, sul lento incrinarsi negli ultimi tre decenni del nesso di poesia e critica.

Chiara Fenoglio insegna all’Università di Torino Didattica della Letteratura. Nel 2015 è nominata ̀fra i nove giurati letterati del Premio Campiello. Collabora con Lettere Italiane, L’Indice dei Libri del mese, Achab e Narrazioni. Il suo libro Un infinito che non comprendiamo. Leopardi e l’apologetica cattolica del XVIII e XIX secolo (Dell’Orso, 2007) ha vinto il premio Tarquinia-Cardarelli per la critica letteraria nella sezione “Opera prima”.
12:00
Promosso dal Gruppo di Educazione alla Lettura dell´ IC1 Alghero che unisce la scoperta del territorio con il piacere della lettura, creando ponti tra scuola e vita quotidiana
14:09
Mercoledì 21 maggio 2025, a Sassari, presso la Sala Conferenze Fondazione di Sardegna, Via Carlo Alberto 7, alle ore 17 – Una delle voci più originali della filosofia pop italiana arriva a Sassari per parlare di potere, immaginari globali e crisi dell’Occidente. Lucrezia Ercoli, filosofa, saggista e direttrice artistica del festival Popsophia, sarà ospite della Scuola di politica delle ACLI “Domucratica”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)